• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 12:21:22

Re:qualcuno mi può aiutare?


Tara69
login
27 Gennaio 2009 ore 18:14 2
Ho cambiato il pavimento in casa e quindi ho dovuto montare e rismontare le porte,che peraltro mi avevano detto non sarebbe stato un problema!Invece al momento di rimontarle, per far si che le porte non strisciassero sul pavimento,hanno dovuto sollevare i braghettoni,con il risultato che adesso io ho i braghettoni che non toccano per terra e rimane un'antiestetica,oltre che antiigienica fessura!Qualcuno sa consigliarmi qualcosa......?Ve ne sarei estremamente grata!
  • giak02
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 09:56
    Premesso che:
    1) ho dovuto fare delle ricerche per capire cosa fossero i braghettoni, ovvero telaio della porta;
    2) se hanno dovuto alzarlo, perché quando lo hanno rimontato non lo hanno appoggiato al nuovo pavimento? (imperizia o altre cause tecniche?);
    3) una possibile causa tecnica potrebbe essere dovuta al pavimento che fa una gobba, ma in tal caso il posatore non sapeva fare nemmeno il suo lavoro.

    Ora, in base alle possibili cause, il mio modesto parere da hobbista è di far rimontare il telaio da persona più esperta o accontentarti di un'antiestetica tavoletta dello spessore della fessura e di forma e colore del telaio da fermare con un pò di colla.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 12:21
    Il telaio (braghettoni) di norma è appoggiato sul pavimento finito.

    A seguito dei lavori, mi pare di capire che il telaio è stato alzato troppo, temo che questo dipenda da un fattore tecnico, che cerchero' di spiegare: il telaio (o braghettone) è fissato con delle viti "di solito due o tre per parte" al falso telaio, murato e quindi solidale alla parete.
    Il rifacimento del pavimento avrà probabilmante modificati il piano finito di 1.2 o 1.5 cm, di conseguenza il telaio avrebbe dovuto essere alzato dello stesso valore.
    Il problema e che le viti erano troppo vicine ai buchi precedenti, e forse temendo che non tenessero hanno alzato il tutto di più.
    La mia è un'ipotesi.
    Comunque stà a chi ha modificato l'altezza dalle porte porvi rimedio

    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI