• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-26 22:43:26

Rendere abitabile una mansarda - 15224


Medea21
login
26 Agosto 2007 ore 16:37 2
Salve..sono nuova in questo sito, e magari scriverò questo post quando ce ne sono altri presenti che potrebbero fare al caso mio..comunque..vorrei andare ad abitare nella mansarda della casa dove abito..Questa casa ha 4 piani..il garage e una cantina di proprietà dei miei..poi (al secondo piano) l'appartamento dove vivono..al piano di sopra l'appartamento di mia zia e la mansarda all'utimo piano, di proprietà di mia zia..dato che ancora è solo una vaga idea, prima di cominciare a chiedere seriamente permessi a casa, vorrei informarmi sulla mansarda da sola..se è abitabile, se non lo è a chi mi dovrei rivolgere per renderla abitabile, se è possibile alzarla..a chi mi dovrei rivolgere per queste cose?
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2007, alle ore 19:30
    Semplice; rivolgiti ad un professionista della zona
    Lui potrà accertare se quella mansarda è attualmente abitabile o, previa indagine, se è possibile eseguire dei lavori per poi richiedere l'agibilità

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2007, alle ore 22:43
    Direi per cominciare vai a misurare le dimensioni (altezze e lati) della soffitta.

    In generale 2,70 metri di altezza sono considerati minimi per gli ambienti dove soggiornare, 2,50 metri di altezza sono considerati minimi per bagno e cucina. Altre limitazioni ci sono per la luminosità e la ventilazione, ma con il tetto sopra sono problemi facilmente risolvibili con le finestre da tetto.... se la loro installazione non è vietata. Diciamo che tutto, o quasi, dipende dal Regolamento Edilizio Comunale che non ti consiglio di esaminare..... io preferisco che lo facciano geometri, ingegneri, architetti, ecc.

    Il mio suggerimento è quello di andare a misurare bene lo stato di fatto della soffitta, vai su con un metro, misura tutto e riporta le misure su un foglio, anche l'eventuale presenza di travi. Poi vai da un professionista a fare due chiacchiere con il foglio delle misure, certamente in via preliminare potrà dirti "a gratis" cosa si può fare dell'immobile così com'è e potrà indicarti le "potenzialità" dell'immobile stesso... ad esempio se si può rialzare il tetto stesso e di quanto.

    Ovviamente potrà indicarti anche l'intervallo dei costi associati agli interventi edilizi, incluso la sua parcella. Potrai quindi confrontare tutto con i prezzi di mercato degli immobili della tua zona per valutare + o - la congruità dell'intervento.

    Se vuoi prova a postare il tuo rilievo qui nel forum, prima di scomodare un tecnico locale, troverai certamente un po' di supporto tra i partecipanti.... alcuni sono bravissimi....
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI