• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-01 22:03:00

Recupero sottotetto villette a schiera


O Buongiorno,
sono proprietaria di una villetta a schiera su un complesso di tre.
Più precisamente la mia è quella centrale.
Uno dei miei vicini di casa ha deciso di recuperare il sottotetto costruendo un nuovo piano.
Questo ha inviato a noi vicini una raccomandata nella quale ci avvertiva dell'inizio dei lavori e che non voleva il nostro consenso perché essendo sua proprietà può fare quello che vuole.
Entrambi abbiamo risposto in modo negativo perché comunque andava ad alterare l'aspetto architettonico del complesso facendo così svalutare le altre due villette.
La sua risposta è stata una minaccia nel vero senso della parola: io costruisco lo stesso però i lavori me li paghi tu se mi vieti questo lavoro.
Al che solo io, avendo la costruzione in aderenza con la sua, ho proseguito con le raccomandata.
Alle quali non ho mai ricevuto risposta.Siamo andati in comune per poter accedere agli atti ma il Comune credo lo stia coprendo perché in 4 mesi non mi ha rilasciato i documenti necessari per poter instaurare una procedura via tribunale.
Comunque i lavori sono quasi terminati senza poter rispettare alcun mio diritto.
La società costruttrice ha buttato giù il muro di comproprietà del sottotetto senza il mio consenso per poi ricostruirlo recuperando spazio nella mia proprietà.
Sempre quest'ultima mi ha otturato la canna fumaria essendo in prossimità del muro di confine e costruendo un nuovo muro mi bloccano l'emissione dei fumi regolare. Per non parlare di crepe e perdite di acqua che ho su tutti i muri.
Ora instaurando un pratica legale potrò ottenere che la costruzione venga abbattuta?
Ringrazio in anticipo.
Sono disperata spero in una vostra risposta.
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 22:03
    Ciao, beh la situazione che ci prospetti sembrerebbe tutta voltare a tuo favore, nel senso che lui per fare una cosa del genere essendoci delle pareti in comproprietà doveva chiedere la vostra autorizzazione:
    inoltre nonostante i vostri reclami lui ha continuato con i suoi lavori, addirittura intaccando la tua proprietà.
    Credo proprio che istaurando una pratica legale, la cosa possa andare a buon fine a favore tuo, ovviamente la mia è solo una supposizione ma non una certezza, dovranno essere bravi il tuo avvocato, e il tecnico di parte di cui ti dovrai dotare.
    In bocca al lupo e facci sapere come va a finire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Recupero sottotetto villette a schiera che potrebbero interessarti


Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Come può essere utilizzato il sottotetto?

Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.

Isolare un sottotetto non abitabile

Isolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.

Recupero abitativo di sottotetto in condominio

Normative - Recuperare il sottotetto non abitabile, se permesso dalle normative regionali, è un'interessante opportunità per ampliare l'appartamento all'ultimo piano del condominio.

Guardaroba in sottotetto: progetto e foto della realizzazione

Sottotetto - Ridare vita a un sottotetto: ristrutturazione e arredamento finalizzati a ricavare un armadio guardaroba, una parete attrezzata e una armadiatura contenitiva.

Abbaini in condominio

Assemblea di condominio - L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.

Sottotetto in condominio, come capire di chi è?

Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito?
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI