• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-06 11:36:07

Recupero sottotetto - 1007


Pierina
login
09 Luglio 2004 ore 17:30 4
Buongiorno,
pensavo di alzare la casa di un piano recuperando quello che adesso è il solaio, questo comporterebbe di rifare completamente il tetto e alzare
i muri che attualmente ai lati sono alti solo 1,2 m.
La casa misura 170mq ed è rettangolare.
Mi sapreste indicare approssimativamente a quale spesa vado incontro
per rifare un tetto di questo dimensioni?
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Pierina
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2004, alle ore 17:48
    Se i muri nel punto più basso sono alti 1,2 metri credo che non sia conveniente alzare il tetto, ma di abbassare dei pezzi di solaio per rendere abitabili anche quelle zone. Tra l'altro (dipende da dove è situato l'appartamento) potrebbe non essere così scontato che puoi aumentare la volumetria della casa alzando di fatto il tetto. ci vorrebbero un po più di informazioni, ciao giancarlo [email protected]

  • pierina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2004, alle ore 21:44
    Ciao Giancarlo,
    intanto grazie per l'interessamento.
    Non sono assolutamento esperta dell'argomento quindi cercherò di spiegarti meglio lo stato attuale de solaio.
    Si tratta di fatto di un sottotetto openspace (salvo alcune colonne che credo siano portanti), i muri perimetrali sono alti 1.2m.
    La mia idea era quella di (credo non ci sia soluzione) togliere completamente il tetto attuale, alzare i muri e rifare completamente
    il tetto da zero (travi e sostegni comresi) e ricavarne un appartamento.
    Il tutto per una superficie di 170mq.
    Quello che mi spaventa è appunto la spesa per la rimozione e ricostruzione totale del tetto, almeno le persone a cui ne ho parlato ma non sono del settore e mi riferivano solo per sentito dire dicevano che la spesa per un'operazione del genere potrebbe non essere conveniente, rispetto a comprare una casa (appartamento) nuovo (sicuramente più piccolo).
    Sono in lombardia ed attualmeto ci sono dei agevolazione per il recupero dei sottotetti, credo che il mio caso rientri in questa categoria (lo stanno facendo in molti nella mia zona).
    Sero di averti dato qulche informazione (utile) in più.
    Comunque ti ringrazio per l'interesse.
    Ciao
    Pierina

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Maggio 2006, alle ore 11:04
    Non so se possa esserti d'aiuto ma appunto su Lavorincasa.it è stato pubblicato questo articolo sul sollevamento tetti.
    Magari potrebbe essere vagliata come una soluzione:
    http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=63&start=0&category_id=&parent_id=0&arcyear=&arcmonth=

    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Maggio 2006, alle ore 11:36
    Tecnicamente è fattibile,praticamente è doveroso ,ti fai un nuovo appartamento e due è meglio che one,ipotizando anche una spesa totale di 300mila euro lavori finiti con quella cifra un appartamento nuovo di quelle dimenzioni te lo puoi scordare,il nuovo tetto lo puoi fare anche tutto in legno lamellare,pratico ,veloce ,chiama un geometra e fatti fare un progettino da li ti fai i preventivi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI