• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-07 20:51:38

Realizzazione pavimenti


Ioria
login
06 Settembre 2011 ore 21:46 6
Ragazzi, buonasera.
Ho ricevuto questo preventivo (relizzazione massetti e pavimenti in modo tradizionale o allegerito+autolivellante).

Vi sembra un buon prezzo? Conoscete qualcuno a Roma che può fare di meglio? (chiaramente non pubblicatelo ma scrivete in privato).

Al di là del prezzo, quale è la modalità migliore?

Descrizione lavori

1) Realizzazione di un massetto cellulare leggero ?Escumo75? quale isolante
termoacustico di solai intermedi della densità di 400Kg/m3
? 8,00 al m2

2) Realizzazione di un massetto di sottofondo autolivellante ?Massfluid? dello
spessore di 3cm di ottima resistenza meccanica, dato finito pronto per
l?incollaggio di qualsiasi tipo di pavimento
? 15,00 al m2

3) Posa in opera (solo manodopera) di pavimenti spessorati escluso
colla e stucchi
? 15,00 al m2

4) Rivestimenti bagni (escluso colla e stucchi)
? 500,00 al p.z

5) Rivestimenti cucine (escluso colla e stucchi)
? 400,00 al p.z


Descrizione lavori per realizzazione massetti tradizionali

1) Realizzazione massetto di sottofondo con argilla espansa
? 15,00 al m2

2) Realizzazione massetto di sottofondo con sabbia e cemento
? 15,00 al m2

3) Posa in opera di pavimenti(solo manodopera) escluso colla e stucchi
? 15,00 al m2

4) Rivestimenti bagni (escluso colla e stucchi)
? 500,00 al p.z

5) Rivestimenti cucine (escluso colla e stucchi)
? 400,00 al p.z
  • caserisparmiose
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Settembre 2011, alle ore 23:04
    Buonasera per darti una risposta tecnicamente valida è importante sapere se al di sotto del solaio di calpestio cosa c'è un appartamento un porticato, descrivi meglio l'ubicazione del tuo appartamento, il tipo di solaio, lo spessore effettivo al di sopra della quota degli impianti

    poi ti saprò dire

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 08:42
    A spanne mi pare un prezzo onesto.
    Per la soluzione tecnicamente più idonea quoto caserisparmiose..

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 10:12
    Grazie mille,
    una prima idea sul fatto che il prezzo è onesto è già qualcosa.

    Dunque, si tratta di un edificio di 4 appartamenti (posso postare piante e prospetti al limite). Ogni appartamento su 2 piani. Dunque sotto i solai, dipendentemente dal piano, può esserci.
    - piano (-1) --> intercapedine e plinti di fondazione
    - piano (0) e (2) --> altro altri vani stesso appartamento
    - piano (1) --> altro appartamento

    si tratto di un circa 400 mq di solai e 200 mq di terrazzi.

    Grazie.
    Ioria

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 10:47
    Altezza soffitti?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 18:05
    C'è qualcosa che non quadra nel preventivo: c'è il prezzo al mq ma mancano gli spessori...massetto alleggerito è un massetto da 1 cm o da 15 cm? alleggerito significa anche isolante? quanto isolante? e con quale lambda? quali saranno trasmittanze e resistenze termiche del "pacchetto" finito?
    argilla espansa a 15? mq ma per quale spessore? per 5 cm il prezzo è congruo, per 1 cm no!
    se l'intervento, come descritto, serve a isolare da intercapedini e plinti sottostanti equivale a dire che cserve isolamento termico.
    escluso colla e stucchi esclusi: e come pensano di posare a secco?? o è una trovata per far lite sul prezzo dopo?
    chi condivide queste mie perplessità costruttive?

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 20:51
    Ciao top level, hai ragione, avevo notato la cosa e infatti domani lo sento di nuovo per questa e altri quesiti.

    Per esempio, non mi ha scritto nulla riguardo la posa delle guaine per impermeabilizzazioni e non mi ha detto nulla per lo zoccoletto.

    Per quanto riguarda altezza soffitti, le quote sono già state misurate.

    Il piano -1 sono 12 cm da soletta a quota pavimento
    Il piano 0 e 1 circa 15 cm (ma in alcuni punti 17 cm)
    Il piano 2, 10 cm

    Siccome il tipo ha fatto un intervento sul posto, spero abbia già considerato tali spessori, per questo mi ha dato un prezzo al mq.

    Ma chiarisco questo punto.
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI