• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-10 14:52:41

Realizzare intonaco termico sugli sguinci della finestra.


Cangaceiro
login
05 Maggio 2011 ore 17:45 3
Salve,
come vedrete dalle foto è stata posata in opera una nuova finestra in legno che il sottoscritto ha già ben protetto con unibol e carta da carrozziere. Nella foto in basso si vede una mensola che andrà sostituita con una più larga.

L'opera della quale voglio esserne l'autore consiste nel rifacimento ai lati dell'intonacatura che sarà realizzata con intonaco termico.

Il sottoscritto ha già realizzato opere murarie quali rivestimento esterno in pietra naturale e piccole opere di ripresa di intonacatura interna.

Ammetto che sono un po' in difficoltà sul da farsi perché detta intonacatura dovrà essere fatta su una parte di sguancio o sguncio che ha di per sè un piano inclinato. I piani da "tirare" con l'intonaco sono due: uno complanare con il telaio dell'infisso ed il secondo dettato dal piano inclinato dello sguancio o sguincio come volete chiamarlo.
Sono indeciso sul da farsi se ad esempio fissare sul posto delle stagge che mi delimitino il "fin dove arrivare".

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto o strada da percorrere.

http://img851.imageshack.us/img851/6821/1sguinciosuperiorefines.th.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/8567/2sguincioinferiorefines.th.jpg
  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 17:47
    Http://img851.imageshack.us/img851/6821/1sguinciosuperiorefines.jpg

    http://img193.imageshack.us/img193/8567/2sguincioinferiorefines.jpg

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 21:21
    Si fai con le stagge da tutte e 2 le estremita',poi fai una sagoma di legno con gli stessi gradi in modo che lo sguancio venga uguale da tutte e 2 le parti.buon divertimento.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 14:52
    Grazie della risposta ma, correggimi se sbaglio, le estremità sono 3 da "recuperare": le due laterali che intendi tu e poi c'è il lato corto in alto. giusto?

    ma poi scusa la staggia come la fermo? non posso inchiodarla sul poliuretano oppure posso?sempre che il poliuretano la regga.

    e riscusami la sagoma di legno intendi un elemento a T dove un lato poggia sulla parete verticale e l'altro lato sul piano inclinato ovvero sullo sguancio? spero di essermi spiegato.

    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI