Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie. In tutti i locali non c'è problema, l'unico si trova nella stanza dove per errore non hanno rimesso la finestra. Oggi ho controllato l'umidità 52 é nella norma anche in quella stanza.“Ciao Mauro,
mi spiace dirtelo ma secondo me hai sbagliato da quando hai dato il via ai lavori, ma non essendo un competente ma curioso di sbirciare nei cantieri quando capita.
Dicembre non è proprio il mese più adatto a trattare e rasare le pareti, anche se esistono zone climatiche buone per rischiare. Ammesso che tu abbia usato prodotti top, glisbalzi termici e l'umidità sono sempre li a farla da padroni. Forse una ventilazione forzata ti potrebbe dare un aiutino, ma al momento non mi viene in mente altro, semmai mi venisse qualche altra idea, ritorno sul tuo post ti riposto”
Buongiorno a tutti, volevo se possibile vostra consulenza, opinone su la tipologia di controsiffitto più idonea alla mia nuova cucina.Allego piantina e immagine della... |
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di... |
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da... |
Avevo una parete interna con la buccia d'arancia ela volevo liscia: il muratore ha deciso di rasarla, ma ora, dopo appena 1 mese, lo strato di stucco ha già iniziato a... |
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare... |
Notizie che trattano Rasatura gesso cattivo odore che potrebbero interessarti
|
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Lastre in gesso fibrorinforzato per esterniMateriali edili - La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe |
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionataFai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura. |
Sistemi edilizi in gesso e cellulosaRistrutturazione - Oggigiorno il mondo delle costruzioni richiede alle industrie del settore la produzione di componenti per l?edilizia che abbiano una buona resistenza |
Riciclo GessoRistrutturazione - Riciclare gli scarti di gesso e di cartongesso, dando loro una seconda chance, è un'alternativa energicamente conveniente e aiuta la salvaguardia dell'ambiente. |
Preparazione di un muro in gessoFacciate e pareti - La realizzazione delle pareti interne della nostra abitazione può essere finita con l'uso di un intonaco a base di gesso che rende le mura particolarmente lisce. |
Caratteristiche del cappotto in sughero faccia a vistaBioedilizia - Il sughero viene impiegato in edilizia sotto forma di pannelli che possono nascondersi sotto uno strato di intonaco o manifestarsi con un cappotto faccia a vista |
Sterilizzatore domestico a ozono contro virus e batteriImpianti di sicurezza - Un prodotto efficace contro germi, batteri e virus e capace di igienizzare vari oggetti e tessuti senza danneggiarli è lo sterilizzatore a ozono ad uso domestico. |
Intonaco per la protezione dal fuocoFacciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.188 Utenti Registrati |