• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-10 13:27:31

Raffrescamento a pavimento e riscaldamento piscina


Mayor86
login
09 Marzo 2008 ore 20:09 3
1)Salve a tutti devo decidere che tipo ti impianto utilizzare nella mia abitazione. Ho avuto un primo approccio con gli impianti a pannelli radianti in particolare si e' ipotizzata la possibilità di utilizzare un impianto a pavimento sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Il mio dubbio e' il seguente: Io abito in sicilia nella provincia di catania e nei periodi estivi si possono raggiungere temperature vicine ai 45°, un impianto a raffrescamento riesce a essere sufficiente per il raffrescamento dell'abitazione e riuscire a dare un confort uguale a quello dei climatizzatori?

2)Avevo intenzione di riscaldare la piscina sempre con un impianto a pannelli radianti, qualcuno sa se effettivamente il riscaldamento e' sufficiente?

Grazie per eventuali chiarimenti!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 11:32
    Cioè?vuoi fare un pavimento radiante dentro ad una piscina?sei sicuro?

    Non so se riuscirai ad avere un ottimo livello di confort con un raffreddamento a pavimento andrebbe calcolato bene il tutto,sicuramentecambiando sistema è possibile avere dei buoni risultati

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 13:22
    Io ho visto una soluzione tipo quella che ipotizzi tu.
    Un impianto a pavimento collegato ad una caldaia in inverno e tramite valvole a tre vie, in estate collegato ad un chiller.
    Ti dico subito che per quanto riguarda il freddo, la sensazione quando entri in casa e' tipo "cantina" e cioe' una sorta di fresco.
    Pero' il problema e' che ti ritrovi il pavimento costantemente bagnato.
    La casa che ho visitato si trovava in Campania vicino al mare e in un estate particolarmente calda, il refrigerio non era proprio il massimo anche perche' l'umidita non la porti via........
    Per il caldo poi e' un atro discorso: io non lo trovo assolutamente conveniente e valido.
    Forse ad Helsinki....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 13:27
    Per la piscina, il riscaldamento è sufficiente se la superfice radiante c'è quella che serve per apportare le calorie richieste dall'ambiente...

    Per il raffrescamento nell'abitazione, devi utilizzare una unità di trattamento dell'aria e costa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI