• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-25 08:37:17

Raffrescamento a pavimento - 28828


Anonymous
login
24 Marzo 2010 ore 08:05 6
Buongiorno a tutti.
Sto ristrutturando casa (un appartamento di circa 100 mq ben isolata termicamente) e mi hanno proposto un sistema a pannelli radianti a pavimento sia come riscaldamento che come raffrescamento.
Sul primo ho avuto modo di riscontrare molti pareri favorevoli sia in termini di confort che di consumi.
Sul sistema di raffrescamento a pavimento al contrario ho avuto pochissimi ritorni.
C'è qualcuno che l'ha installato?
I miei dubbi riguardano soprattutto consumi ed efficacia in relazione ad un tradizionale sistema multisplit con pompa di calore.
Mi chiedo soprattutto se è necessario tenere in funzione l?impianto continuamente per beneficiarne solo la sera e la notte.
Grazie
  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10:30
    Ciao,

    anche noi stiamo ristrutturando casa e metteremo il riscaldamento a pavimento. Sul raffrescamento eravamo molto titubanti e alla fine abbiamo deciso per il no perché fortunatamente l'estate scorsa l'abbiamo provato in vacanza!

    Il pavimento freddino era veramente fastidioso, in più rimaneva sempre leggermente umido (nonostante il deumidificatore fosse costantemente in funzione). Insomma fra il rumore del condizionatore che deumidificava e la sensazione di freddo-umido quella volta che appoggiavi per sbaglio il piede a terra... Non ci è piaciuto proprio per nulla!

    Visto poi i costi spropositati... Noi ci limiteremo a mettere i condizionatori a split, tra l'altro li accenderemo solo due o tre settimane l'anno.
    Nel nostro caso non ne valeva proprio la pena.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 11:11
    Benvenuto CRIALE,

    oltre ai preziosi suggerimenti di MARAB, leggi il VADEMECUM che ho in firma, trovi tutte le risposte...

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 16:22
    Ciao,

    anche noi stiamo ristrutturando casa e metteremo il riscaldamento a pavimento. Sul raffrescamento eravamo molto titubanti e alla fine abbiamo deciso per il no perché fortunatamente l'estate scorsa l'abbiamo provato in vacanza!

    Il pavimento freddino era veramente fastidioso, in più rimaneva sempre leggermente umido (nonostante il deumidificatore fosse costantemente in funzione). Insomma fra il rumore del condizionatore che deumidificava e la sensazione di freddo-umido quella volta che appoggiavi per sbaglio il piede a terra... Non ci è piaciuto proprio per nulla!

    Visto poi i costi spropositati... Noi ci limiteremo a mettere i condizionatori a split, tra l'altro li accenderemo solo due o tre settimane l'anno.
    Nel nostro caso non ne valeva proprio la pena.

    questo parere mi sconforta, però sei l'unico che ho sentito che ha provato questo tipo di raffrescamento

    anch'io vorrei installarlo, ma sentire del pavimento umido e troppo freddo, mi fa dubitare parecchio.

    ci sarà qualcun'altro che ha esperienza diretta?

    non vorrei proprio mettere gli split

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 20:18
    Grazie marab per il tuo contributo. spero cmq di avere altre opinioni in merito.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 07:36
    Vuoi un consiglio???
    Lascia perdere !
    Con il raffrescamento a pavimento si hanno solo problemi a fronte di un beneficio davvero trascurabile in termini di fresco.
    Infatti con il caldo, il pavimento freddo sara' sempre umido, la sensazione che si ha in casa e' come stare in una cantina:fresca ma umida.
    E la cosa piu' fastidiosa d'estate e' proprio l'umidita' che con il raffrescamento a pavimento non elimini......

    Quindi...........a me' me pare na' ...............

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 08:37
    Split tradizionali, spendi meno e fanno meno male...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI