• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-02 08:58:50

Radiatori in ghisa


Carlerchemez
login
01 Novembre 2012 ore 22:12 1
Durante l'ultima riunione di condominio è emerso che gli appartamenti ai piani sottostanti il mio hanno avuto troppo caldo l'inverno scorso. A questo si unisce la necessità di ridurre i costi. Si sono quindi mossi per ridurre il calore fornito.
Il mio è un palazzo con riscaldamento centralizzato e fornito da una ditta esterna.
Essendo io al quinto ed ultimo piano prevedo la possibile necessità di aumentare le superfici radianti per poter mantenere una temperatura accettabile.
Domanda: in casa ho dei radiatori (palazzo anni 60-70) in ghisa. Mi conviene, teoricamente parlando, aumentare gli elementi in ghisa (sempre che io ne trovi uguali da aggiungere) o sostituirli con termosifoni con rendimento migliore (possibile?) o più nuovi?
Grazie per l'aiuto
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2012, alle ore 08:58
    Possibilmente questi elementi in ghisa possono essere ancora reperibili.
    Secondo la mia opinione, è consigliabile valutare l'opportunità di aumentare la dimensione attuale dei radiatori anche tramite un calcolo di verifica da un termotecnico.

    Anche se vi sono materiali più attuali come l'alluminio o l'acciaio, i radiatori in ghisa sono comunque efficienti.
    Inoltre, se la rete di distribuzione è degli anni 60, sarà costituita da tubazione in acciaio (non in rame isolato) e con posizione degli attacchi che non penso siano compatibili con gli attuali sistemi di riscaldamento.

    In questa logica sarebbe più corretto rivedere l''intero impianto, ma evidentemente i costi sono maggiori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI