• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-05 13:52:10

Raccordo di passaggio piombo pvc


Dany9878
login
20 Dicembre 2007 ore 21:55 6
Salve a tutti
su internet ho visto su parecchi siti che esistono dei raccordi per passare da tubo al piombo al pvc,pero non sono riuscito a trovare un sito on line dove li si poteva anche acquistare! qualcuno mi saprebbe indicare dove su internet si possono acquistare? sono facilmente trovabili nei normali negozi?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 08:37
    Se proprio non riesci o non puoi eliminare il piombo, il sistema più semplice è quello di saldarci un manicotto di ottone cromato al quale poi collegherai pehd o pvc a innesto. sono cose semplici che si trovano in tutti i negozi di materiale idraulico.

  • dany9878
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 10:37
    Purtroppo non posso fare saldature per questione di spazio,non riuscirei a saldare la parte di sotto del tubo,per questo cercavo questi raccordi!sono dei raccordi con ghiera, hanno un tubo piu piccolo che si infila dentro quello al piombo dando cosi la forma circolare al piombo e poi si stringe in bullone!funziona un po come i vecchi raccordi per i tubi in gomma! Da una parte ha l'ingresso per il piombo e dall'altra per il pvc

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 12:30
    Te lo sconsiglio. potranno essere adatti per il piombo nuovo (che non esiste più) ma il piombo vecchio si ridurrebbe in briciole. apri una traccia, libera il tubo, fai la saldatura e vai avanti.

  • timaz
    0
    Ricerca discussioni per utente Tennison
    Sabato 3 Gennaio 2015, alle ore 18:41
    Te lo sconsiglio. potranno essere adatti per il piombo nuovo (che non esiste più) ma il piombo vecchio si ridurrebbe in briciole. apri una traccia, libera il tubo, fai la saldatura e vai avanti.
    Ciao,
    ho visto questo vecchio messaggio e io ho il problema ora.
    Penso che la stagnatura sia un problema da fare in Fai-da-te perché presumo che ci siano dei piccoli segreti o della manualità a me sconosciuta (se non ricordo male, l'ho visto fare una stagnatura, ci voleva dell'acido e scaldando una barretta di stagno con un apposito riscaldatore staganvano i canali di gronda...

    Non capisco perché il piombo lo consideri vecchio per il manicotto. Questa "vecchiaia" non è un problema anche per la saldatura? Nel senso: il tubo è vecchio sia che lo stringi e sia che lo saldi.
    Sono sicuro che sei un esperto ma vorrei capire meglio perché al mio posto un manicotto sarebbe una soluzione ottima. Non c'è spazio per saldare sotto ... saldare all'insù ... significa quasi dover chiamare per forza l'idraulico.

    Grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente Timaz
    Lunedì 5 Gennaio 2015, alle ore 12:35
    Ciao,
    ho visto questo vecchio messaggio e io ho il problema ora.
    Penso che la stagnatura sia un problema da fare in Fai-da-te perché presumo che ci siano dei piccoli segreti o della manualità a me sconosciuta (se non ricordo male, l'ho visto fare una stagnatura, ci voleva dell'acido e scaldando una barretta di stagno con un apposito riscaldatore staganvano i canali di gronda...

    Non capisco perché il piombo lo consideri vecchio per il manicotto. Questa "vecchiaia" non è un problema anche per la saldatura? Nel senso: il tubo è vecchio sia che lo stringi e sia che lo saldi.
    Sono sicuro che sei un esperto ma vorrei capire meglio perché al mio posto un manicotto sarebbe una soluzione ottima. Non c'è spazio per saldare sotto ... saldare all'insù ... significa quasi dover chiamare per forza l'idraulico.

    Grazie.
    La riparazione non è difficile da fare .............per chi lo sa fare,avvolte anche chi lo sa fare ha parecchie difficolta nel realizzarla ,non provate a saldare il piombo se non siete pratici,chiha visto come saldano le canale di gronda non ha visto nulla perche si tratta di tuttaltra cosa,anche lo stagno da usare è diverso,eseguendo una buona traccia e trovando un punto di tubo in ottime condizioni puoi provare a metterci un raccordo di transizione,tubo bello pulito e perfettamente circolare se non è cosi va fatta la saldatura,tagliare il tubo svasarlo con apposito attrezzo pulirlo alla perfezione preparare il raccordo il quale fa stagnato in precedenza,eseguire la brasatura fondendo solo lo stagno e non il piombo questa è la prma difficolta le temperature di fusione sono molto vicine,stendere stagno a caldo circa 270°C per stendere lo stagno si usano le dita e un pezzo di carta velina ,puo andare bene anche foglio di settimanale ,adesso che il raccordo è saldato puoi inserire un tubo in plastica e ultimare il lavoro a piacimento,prova a fare un giro per magazzini dovresti trovare il raccordo in plastica


  • timaz
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Lunedì 5 Gennaio 2015, alle ore 13:52
    La riparazione non è difficile da fare .............per chi lo sa fare,avvolte anche chi lo sa fare ha parecchie difficolta nel realizzarla ,non provate a saldare il piombo se non siete pratici,chiha visto come saldano le canale di gronda non ha visto nulla perche si tratta di tuttaltra cosa,anche lo stagno da usare è diverso,eseguendo una buona traccia e trovando un punto di tubo in ottime condizioni puoi provare a metterci un raccordo di transizione,tubo bello pulito e perfettamente circolare se non è cosi va fatta la saldatura,tagliare il tubo svasarlo con apposito attrezzo pulirlo alla perfezione preparare il raccordo il quale fa stagnato in precedenza,eseguire la brasatura fondendo solo lo stagno e non il piombo questa è la prma difficolta le temperature di fusione sono molto vicine,stendere stagno a caldo circa 270°C per stendere lo stagno si usano le dita e un pezzo di carta velina ,puo andare bene anche foglio di settimanale ,adesso che il raccordo è saldato puoi inserire un tubo in plastica e ultimare il lavoro a piacimento,prova a fare un giro per magazzini dovresti trovare il raccordo in plastica

    Chiamo l'idraulico, sottotraccia una volta chiuso con le mattonelle devono passare ANNI prima di rimetterci le mani....
    Fatto da me è troppo rischioso. Sono bravo in tante cose ma .....
    Grazie dei consigli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI