• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-06 08:20:39

Raccordi idraulici che perdono


Lusco
login
05 Agosto 2007 ore 18:21 3
Buongiorno a tutti, come scritto in un'altra discussione ho comprato una pompa per aspirare acqua da un pozzo a fini di irrigazione. Sull'uscita della pompa c'è un dispositivo chiamato flustronic che la accende quando sente un calo di pressione indotto dall'apertura di una qualche utenza.
Bene, DOPO il flustronic ho montato una elettrovalvola che chiude l'impianto e, aprendosi ad una certa ora, fa calare la pressione e partire la pompa.
OK, il dispositivo però effettua molte false partenze a valvola chiusa. Prima di pensare ad un difetto o ad un dispositivo che non vale nulla ho notato che nei vari raccordi effettuati c'è perdita di gocce d'acqua. Ho immaginato che le false partenze possano essere provocate da quel lento perdere acqua che, dopo un pò, fa calare la pressione nel raccordo quel tanto da far partire la pompa.
considerato che i raccordi da 1 pollice hanno filettatura in plastica (non per colpa mia..) mi chiedevo cosa poter aggiungere per rendere stagne questi raccordi (teflon già provato, magari l'ho messo male..però..)

grazie!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 18:55
    Sicuramente hai messo male il teflon,riprova e stai abbondante,per un operazione perfetta dovresti mettere il teflon stringere il raccordo ,allentarlo nuovamente rimettere un po di teflon e ristringere il raccodo

  • lusco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 19:45
    Riprovo, ti faccio sapere se è andato...non so se il mio teflon sia scadente ma quando ho fatto una cosa del genere tempo fa il teflon messo la prima volta, una volta svitato, si era sminuzzato..
    grazie!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 08:20
    Ti consiglio di effettuare dei tagli perpendicolari alla filettatura dei raccordi in plastica (sicuramente sono in pvc), con un semplice cutter...

    Questi fanno in modo, che quando vai ad avvitare il teflon non si muove, altrimenti perderà sempre...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI