• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 07:06:57

Raccorderie per radiatori in alluminio


Goan12
login
04 Agosto 2006 ore 20:02 10
Salve!!
Sono praticamente disperato Per evitare dispersione di calore nella mia casa ho fatto montare del cartongesso con materiale isolante dietro i miei termosifoni. Purtroppo però lo spessore che si è aggiunto (circa 3 cm) non mi ha permesso di lasciare lo spazio consentito nella parte posteriore del radiatore per una corretta ventilazione e quindi un corretto funzionamento dello stesso. Rivolgendomi da negozi di materiali per l'edilizia della mia zona e esponendo il problema di dover staccare i termosifoni dal muro la soluzione che mi è stata prospettata è quella di usare un bicono, se non dico cavolate. Tale soluzione però a mio modesto parere risulta molto ingombrante e permetterebbe al termosifone di sporgere dalla nicchia dove ora è alloggiato. Sapreste dirmi se esistono delle raccorderie maschio/femmina da aggiungere sulle valvole del termosifone per far si che quest'ultimo si stacchi dalla parete posteriore almeno 1 o 2 cm?? Se si, su quale sito si possono comprare anche su internet qualora nella mia zona non fosse possibile reperirle sul mercato??
N.b. le valvole e i detentori dei miei termosifoni sono da 1 pollice.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 20:19
    Sei sicuro che siano da un pollice?si usavano per i radiatori negli ospadali e nei vecchi impianti a caduta ,ma impiantoni mica micio micio bau bau,cmq veniamo al sodo,smonta la valvola e detentore dalle tubazioni,monta fra i detti e la tubazione una prolunga maschio femmina in misura adeguata al fabbisogno,ci sono in otone grezzo e cromato,ma devi allungare anche le staffe del radiatore non scordarlo.

  • goan12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Agosto 2006, alle ore 12:21
    Purtroppo questa mattina mi sono girato tutti i negozi della zona per vedere se avevano questo tipo di prolunghe per raduatori. Neanche gli installatori sono a conoscenza di questo tipo di prolunghe, mi hanno direttamente prosposto il prolungamento del tubo di rame previa saldatura il che mi andrebbe a bruciare il cartongesso o di nuovo il bicono.
    L'unica prolunga che hanno è quella per impianti idrici che però non ha lo stesso passo di quello dei termosifoni. A questo punto non so dove mi devo rivolgere. Per quanto riguarda la valvola posso dirti che sulla stessa c'è scritto csm. Devo ipotizzare che sia la marca. Ho visto un raccordo da mezzo pollice ed è più piccolo della mia valvola. Se ti inviassi una foto della valvola sapresti riconoscere la grandezza??
    Grazie ancora

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Agosto 2006, alle ore 17:50
    Facciamo un po di ordine,il radiatore è in alluminio esso ha filettature da 1" ad esso vengono applicate riduzioni da 1" a "1/2 ,la riduzione puo essere con filettatura dx o sx dipende da dove ma montata se a destra o a snistra guardando il radiatore.
    Alle riduzioni ci sono avvitati la valvola e il detentore che a sua volta viene montato sul tubo ,nel tuo caso tubo in rame.
    Esatto per valvole e detentori da montare su tubo in rame non esistono prolunghe,potresti prendere delle valvole per ferro da 1/2" e avvitarci un bicono 1/2 m si trovano anche cromati,per il diametro del tubo che hai,oppure come ti hanno gia detto saldare il tubo,è molto semplice,se hai un tubo di 12mm prendi quello da 14 lo svasi bene lo inserisci e lo saldi ,per non bruciare il cartongesso puoi usare un saldatore elettrico ad incandescenza,la saldatura da eseguire in realta una brasatura a bassa temperatura è abbastanza facila da fare.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:34
    Si esistono le prolunghe per valvole e detentori...marca Caleffi, però devi avere quelle volvole e detentori....

    clicca poi su accessori per valvole e detentori

    http://www.caleffi.it/caleffi/it_IT/Sit ... /index.sdo

    SALUTI

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:42
    Hydro,lui deve prolungare i tubi per un problema di profondita ,se non erro quelle indicate da te servono per raccordare il radiatore quando il tubo è troppo distante dal termo in senzo laterale

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:45
    Ciao Radiante il 382 serve per allungare il tubo posteriore infatti il codolo che vedi và sulla valvola e dietro ci và l'adattatore....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:52
    Bene molto bene.adesso basta trovare il magazzino che li abbia!!!!!!!!!!!
    se mi servono chiamo il rap ,normalmente saldo i tubo.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 17:14
    A questo indirizzo trovi i due rinveditori del prodotto se ti interessa....altrimenti salda pure i tubi....Di + non posso fare....


    http://www.caleffionline.it/rivenditori.asp?prov=LU

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 18:53
    Deh!boia,hai messo il lik per i lenzuoli,cmq il rivenditore a me piu vicino è a 2km stessa strada nente curve.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 07:06
    .....scherzetto......ma tu tanto li saldi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI