• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-09 13:39:42

Quando si paga?


Perosin
login
04 Novembre 2005 ore 10:08 5
Ciao a tutti,
sto per acquistare una casa da un'impresa edile (molto nota in zona e quindi affidabilissima).
Il costo totale della casa è di 165.000 euro.
A queste, l'impresa, mi ha detto che devo aggiungere il 4% di iVA,
3.000 euro per allacciamenti e schede catastali, 3.000 per notaio se subbentro al mutuo fondiario.
Avendo deciso di dare degli acconti per circa 65.000 euro, le altre spese quando le devo pagare?
Prima o dopo aver ricevuto i soldi dalla banca per il mutuo?
Se prima quanto prima?
Grazie mille delle risposte.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2005, alle ore 15:45
    L abanca ha necessità di conoscere nel dettaglio l'oggetto dell'acquisto e, normalmente, nomina beneficiario del mutuo direttamente il venditore, alla stipula del contratto di mutuo che, normalmente, avviene contemporaneamente alla stipula dell'acquisto

  • perosin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Novembre 2005, alle ore 09:31
    Scusa ma non ho capito bene la risposta.
    Seguendo il tuo ragionamento tutto il mutuo che io richiedo va direttamente al venditore?
    E se io voglio utlizzarne una parte per pagare il notaio o i mobili, non posso?

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 08:18
    L'importo massimo di mutuo concesso dalla banca dipende da vari fattori, tra cui i principali sono i seguenti:
    - L'immobile in acquisto verrà gravato da ipoteca dalla banca, al fine di potersi garantire per la restituzione, per cui il valore dell'immobile deve essere almeno pari all'importo del mutuo+l'importo degli interessi e delle spese accessorie. Se, invece, il valore dell'immobile non copre sufficientemente il mutuo, alcune banche (ma non tutte) possono concedere di gravare di ipoteca non solo l'immobile da acquistare ma, a copertura, anche parte delle proprietà che l'acquirente già possiede.
    - L'importo della rata mensile di rimborso del mutuo deve essere tale che i tuoi redditi possano ragionevolmente garantirti di poterla pagare, senza "morire di fame". A tale proposito, la banca esamina la tua situazione finanziaria e i tuoi redditi. Il parametro che normalmente si adotta è che la rata mensile non sia superiore a circa un terzo delle entrate familiari mensili, dedotto di eventuali rate, mutui, prestiti, etc. che l'acquirente già paga (la banca interroga la centrale rischi per verificare il grado di indebitamento dell'acquirente). Cio' fornisce una garanzia anche a te: se la banca ti concede il mutuo, vuol dire che ha accertato che, probabilmente, non rischi di andare a finire in galera per debiti!
    A tutto questo va aggiunta anche una necessaria "copretura" notarile: è difficile che il notaio accetti di stipulare un contratto di mutuo per (come esempio) 200, per l'acquisto di un immobile che vale 100, altrimenti rischietesti una notifica di aumento di valore (a meno di non accendere un mutuo per completamento o ristrutturazione, anziche' un mutuo per acquisto). Si puo' pero' ragionevolmente stipulare un mutuo per 110 a fronte di un valore di acquisto di 100 (in quanto i 10 in piu' possono servire per le spese).
    Ritornando alla tua domanda, è comunque qualcosa che dovrai concordare con la banca (che potrà decidere di girare una parte dell'importo di mutuo al venditore e una parte a te), ma tieni presente che comunque la parte destinata alle "spese" (cioe' a te) non puo' essere una grossa percentuale del tutto.
    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 13:38
    Il costruttore ti deve aver dato il preventivo delle spese e da lì dovresti evincere il momento dei pagamenti.
    Così ti puoi regolare visto che hai Euro 65.000.- !!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 13:39
    Il costruttore ti deve aver dato il preventivo delle spese e da lì dovresti evincere il momento dei pagamenti.
    Così ti puoi regolare visto che hai Euro 65.000.- !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI