• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-27 15:35:05

Quali allacciamenti per il funzionamento della vasca-idro


Malix
login
27 Gennaio 2007 ore 09:55 12
Salve a tutti quelli del forum.
Siccome (come molti di voi ormai sapranno ) sto ristrutturando un appartamento vi pongo l'ennesimo quesito.
Volendo installare una vasca da idromassaggio, e dovendo fare tutti gli impianti, vorrei sapere quali allacci bisogna predisporre accanto alla vasca per il suo funzionamento!
Thank!!!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 12:03
    Ciao MALIX,

    ovviamente secondo scheda tecnica della vasca che acquisti, quindi niente collegamenti fatti a spanne per intenderci...

    acqua calda
    acqua fredda
    scarico vasca
    alimentazione 220volt

    se viene murata:
    portello di ispezione tecnico

    se con pannelli preformati:
    nessun portello di ispezione tecnico

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 12:44
    Aspita
    Io avevo solo intenzione di predisporre la zona interessata, senza PER ORA, pensare ad un qualke modello (non basta il dinerooooo ).
    Quindi mi pare di capire che devo quantomeno decidere il modello già findora, giusto? Azz
    Grazie x la risposta!
    CIAO

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 12:48
    Di niente...

    Mi spiace...

    O decidi per una forma e con misure standard, in maniera che più o meno ce ne salti fuori, poi...

    Oppure devi decidere subito...

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 17:06
    Beh qualkosa l'ho cmq decisa, ossia la forma (angolare) e ho predisposto nella stanza uno spazio per far entrare abbastanza comodamente una vasca di raggio pari a 160cm (fra i maggiori che ho potuto vedere). Poi ne parlerò cmq col mio idraulico.
    Un'altra domanda: la vasca (dopo aver fatto gli allacci) va murata o appoggiata sul pavimento e i muri finiti?
    CIAO e GRAZIE!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 17:16
    Se acquisti una vasca angolare idro con pannello frontale in acrilico, verrà posizionata a pavimenti e muri finiti, ti consiglio di piastrellare dappertutto, volendo potresti fare lo scarico vicino all'angolo, così se decidi di mettere una vasca più piccola non ti ritrovi con uno scarico in mezzo alla stanza......

    Altro consiglio, è predisporre gli attacchi per la rubinetteria, a parete sotto la vasca, perché se metti il classico gruppo vasca a parete, rimani vincolato anche con l'altezza, ti ricordo, che le vasche hanno altezze differenti...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 17:44
    Ne esistono di tutte e due i tipi. in genere quelle da appoggio vanno collocate alla fine, anche dopo la posa del pavimento, ed hanno un pannello smontabile ad incastro (come diceva ennio barbieri), mentre quelle da murare devono essere murate durante il grezzo.

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 11:34
    Grazie x le pronte risposte ragà!!! Le terrò presenti in fase di scelta.
    A proposito di scelta, già che vi ho beccati mi date un indicazione vostra di un marchio (e magari relativo modello) con un buon rapporto qualità-prezzo (mi piacciono tanto le Teuco, ma costano troppo, sigh!)
    CIAO!!!!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 23:31
    Novellini

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 14:52
    Novellini

    cioè?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 15:17
    Novellini è un marchio come teuco ecc, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 16:59
    Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
    Non l'avevo proprio capito
    Grazie anche per il tuo apporto.
    CIAO

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Luglio 2010, alle ore 15:35
    Novellini è un marchio come teuco ecc, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

    novellini come teuco? siamo sicuri?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI