• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-09 08:42:30

Quale stufa scegliere?


Satellite78
login
20 Settembre 2006 ore 10:35 5
Salve a tutti, sono nuovissimo del forum, vi seguo da molto tempo ed ho letto svariati dei post che ci sono e mi complimento per la serietà che avete nell'affrontare problemi e/o consigli ...devo fare una scelta... possiedo un appartamento di circa 150 mq con soffitti altissimi purtroppo, circa 3,35 m ... con un isolamento termico non molto efficace dato l'età dell'immobile... ho l'impianto di riscaldamento a radiatori in alluminio abbastanza recente (1997) ed una caldaia a metano della FER....sono intenzionato ad installare una stufa a legna che mi permetta di sostituire la caldaia a metano dato che spendo un eresia di euro e non ho mai la casa calda ahimé .... vi premetto che sarei intenzionato a metterla al posto del caminetto e quindi sfruttare la canna fumaria dello stesso magari infilandoci dentro quella a doppia parete acciaio/rame della stufa....quando ho rifatto l'impianto tutte le tubazioni passano per la soffitta (non vivibile ma praticabile) così ho la possibilità di riallacciarmi a quelle esistenti della caldaia...cosa mi consigliate??? Grazie in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:44
    Quanto ti puoi abbassare con un eventuale controsoffitto magari isolato?
    detto questo puoi intgrare l'impianto di ricaldamento con un termocamino,qui ritorniamo alle disperzioni perche se non le elimni il piu possibile risparmierai di gas ma spenderea di legna e tempo per fare la legna stivarla pulire il camino caricarlo ecc ecc,piu naturalemnte il costo dell'installazione che non sara poco in quando dovrai fare un circuito a vaso aperto metterlo in integrazione a quello chiuso attuale tramite scambiatore di calore,pondera bene tutto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:47
    Aggiungo un idea,con i soffitti cosi alti potrebbero stare bene dei ventilatori a soffitto,si hai capito bene magari di quelli con le pale in legno rifinite in paglia di vienne ,reversibili,collegati a termostato ambiente quando in alto sopra il livello porta avrai 22 23 ° esso parte misceldando l'aria,cioè tutta l'aria calda che è al soffitto te la porta in basso ,tecnicamente si chiama destratificatore si usano nei capannoni.

  • satellite78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:53
    Grazie nella celerità nel rispondere...aggiungo che non posso controsoffittare poichè quando è stato rifatto anche l'impianto elettrico, quel furbone dell'elettricista mi ha messo le scatole di derivazione a 10-15 cm dal soffitto e questo sarebbe la meno, ho gli infissi fuori misura, considera che un finestrone ha dimensioni di 102 x 276 di altezza .....e subito sopra a questo c'è il cassettone delle serrande....la casa purtroppo è degli anni 50-60 e così venivano concepite .....l'idea dei ventilatori è interessante però dovrei tempestarne la casa, almeno uno per stanza o quasi...l'estetica che non mi convince

  • satellite78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 10:19
    Torno a scrivermi poichè ho una domanda da farvi...ho scoperto l'esistenza delle termocucine che hanno la possibilità di essere collegate all'impianto di riscaldamento e quindi sfruttarla come una vera e propria caldaia...io sarei indirizzato per la termocucina della thermorossi modello bosky, prendendo anche la serpentina (opzional) per il raffreddamento dell'acqua della caldaia qualora dovesse raggiungere temperature elevate entra in funzione facendo passare acqua fredda attraverso questa per poi scaricarla via...la thermorossi raccomanda il collegamento all'impianto esistente tramite vaso aperto ma il mio idraulico di fiducia asserisce di averne montate svariate e tutte a vaso chiuso (con la serpentina per il raffreddamento inclusa però) tranne una a vaso aperto ed è quest'ultima che gli da un sacco di problemi poichè l'acqua contenuta nel vaso aperto si ossigena e degrada le tubazioni dell'impianto...la mia paura e sottolineo paura è che collegandola a vaso chiuso si rischi molto dato che diverrebbe a tutti gli effetti una bomba vera e propria...che mi consigliate???

  • mcand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 08:42
    Guarda ci son gia vari post aperti sule termocucine..:
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?p=17684&highlight=termocucine#17684

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI