• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-22 22:50:37

Quale scelta per cappotto


Faintofasia
login
12 Settembre 2008 ore 22:38 4
Nella marea ormai di eps, intonaci, reti ecc per isolare a cappotto quale e' una scelta affidabile come materiale (se si puo'dire anche le marche) visto che ci sono decine di marche e prodotti .
grazie
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 08:44
    Non c'è una marca migliore di un altra o un materiale da preferire; dipende dalle priorità personali - se si è disposti a spendere di più per utilizzo di fibre naturali o si preferisce invece il risparmio anche nell'installazione, dal progetto da attuare, dagli spessori da inserire per rientrare nei minimi di normativa.
    Insomma grazie al mercato così vario le soluzioni si adattano ad ogni progetto e ad ogni evenienza.

    Ciao Max

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 11:09
    Nella marea ormai di eps, intonaci, reti ecc per isolare a cappotto quale e' una scelta affidabile come materiale (se si puo'dire anche le marche) visto che ci sono decine di marche e prodotti .
    grazie

    Tanto per citare un materiale, che poi è quello che mi appresto ad installare sulla mia villetta in costruzione è il NEOPOR brevetto BASF.

    Attento perché ogni ditta lo chiama in maniera (Termopor, Greypor ecc.)
    diversa ma l'importante che il prodotto sia quello.

    Si tratta di EPS con grafite ed è molto performante.

    Ciao.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 07:36
    Ma il cappotto e' esterno o interno?

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 22:50
    Ciao a tutti.
    Non ho resistito alla tentazione di riscrivere sul forum.
    Spero stavolta di non disturbare nessuno.
    Il cappotto interno non esiste.
    Si può fare, ma allora si chiama in altro modo.
    Il cappotto può essere realizzato in diversi sistemi a cappotto e tutti sono delle coibentazioni esterne integrali. In ambito europeo vengono definiti ETICS (external thermal insulation composite systems) quindi sistemi compositi di isolamento termico esterno.
    Per maggiale: il NEOPOR è un buon materiale, ma ha il difetto che la grafite rende il pannello piuttosto "secco". Questo crea dei problemi durante le fasi di posa perché quando i pannelli posati rimangono esposti al sole, tendono a deformarsi con il risultato che si aprono delle cavillature.
    Non preoccuparti il problema è risolvibile, basta che ti assicuri che vengano posate delle reti coprenti sul ponteggio sulle pareti più esposte al sole.
    Ovviamente questo comporta una spesa aggiuntiva da aggiungersi al ponteggio.
    Ritornando al tema primario della discussione, dò pienamente ragione a massi3860, in quanto non esiste un sistema migliore di un'altro ma quello più adatto al caso tuo.
    Ogni materiale isolante è buono se usato nel modo e nel posto giusto.
    L'EPS o il NEOPOR offrono il migliore rapporto qualità prezzo, ma altri sistemi come la fibra di legno, il calcio silicato o il sughero offrono dei vantaggi che l'EPS non ti può dare.
    Dipende da quanto vuoi e puoi spendere.
    Come consigliano sempre sul forum, fatti fare un calcolo e progettino personalizzato da una persona qualificata e poi fai i tuoi calcoli. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI