• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-11 20:29:56

Quale scaldabagno


Penazzfr
login
05 Settembre 2006 ore 21:24 4
Gentilmente visto che ho grossi problemi (non parte, si spegne) anche con un nuovo scaldabagno a gas Junkers a fiamma regolata vorrei sostituirlo con uno ad accumolo.
Un tecnico Junkers che è uscito mi ha detto che è un problema di tiraggio cappa (condominio) e ha escluso il sensore fumi ma il problema rimane.

A livello di installazione e consumo a cosa vado incontro ?

E se installassi tutto fuori sul balcone ?

Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:26
    Ma hai una suffiente e costante pressione sull'impianto ?

  • penazzfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:49
    Il tecnico diceva di si ma nelle ore dove tutti usano l'acqua il problema peggiora anche se ad occhio la portata di acqua sembra buona. come posso verificare quello che mi chiedi ma sopratutto anche fosse cosa si fa ?

    Lo scaldabagno ad accumolo non è meno soggetto a questo problema ?

    Cosa mi consigli di fare ? (intanto martedì viene un muratore a verificare con il piombo ?? la canna fumaria del condominio..)

    Grazie per la collaborazione

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 23:11
    Il tecnico diceva di si ma nelle ore dove tutti usano l'acqua il problema peggiora anche se ad occhio la portata di acqua sembra buona. come posso verificare quello che mi chiedi ma sopratutto anche fosse cosa si fa ?

    Lo scaldabagno ad accumolo non è meno soggetto a questo problema ?

    Cosa mi consigli di fare ? (intanto martedì viene un muratore a verificare con il piombo ?? la canna fumaria del condominio..)

    Grazie per la collaborazione

    Secondo me mi sorge il sospetto che sia un problema di pressione di esercizio !
    Prova a farti installare un idrometro per controllare la pressione idraulica, se si trattase di bassa pressione, dovresti installare un piccolo autoclave che ti riporti in pressione l'impianto..........

    Per quanto riguarda il controllo della canna fumaria !?! Mi chiedo come faccia un muratore con un piombo a controllare la canna fumaria ? Tecnica interessante, rivoluzionaria e sicuramente innovativa !
    Non sapete proprio come buttare i soldi ?

  • penazzfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 20:29
    Domani sera ti faccio sapere se devi ridermi dietro o meno. cosa si usa solitamente ?

    comunque cosa comporta mettere una autoclave ? mi sembra un po' esagerato anche perché forse sono l'unico nel condominio con questo problema

    buona idea l'idrometro

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI