• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 08:05:01

Quale legno per gli infissi?


Maggiale
login
02 Marzo 2007 ore 23:50 1
Salve, mi trovo in procinto di scegliere gli infissi per la mia abitazione in fase di costruzione.

Ho raccolto ben 6 preventivi che spaziano da infissi stellari da 1.500 euro cad. ad altri quasi da cantieristica da 200,00 euro.

Un dubbio mi attanaglia: nella scelta secondo Voi l'essenza del legno è così importante come si vuol far credere.
Mi spiego meglio, una ditta mi ha offerto dei bellissimi infissi della PICENI in legno PINO DI SVEZIA lamellare tinto noce. Molto belli devo dire ed il colore scuro non li fa sembrare di normale pino.
L'infisso in questione ha una bella camera da 22, vetri Climalit Saint Gobain basso-emissivi, profilo da 66, 3 guarnizioni e ferramenta di qualità a 4 punti di chiusura. Il tutto munito di certificazione e garanzia.

Il prezzo è estremamente più conveniente degli altri tanto decantati infissi in rovere - castagno (siamo a meno della metà)

C'è qualcuno che ha avuto esperienze positive con il PINO DI SVEZIA?

La mia convinzione è che se la finestra è efficiente dal punto di vista energetico e di isolamento termo-acustico, l'essenza del legno è abbastanza relativa o comunque non tale da giusitificare differenze abissali di prezzo.

Grazie a quanti vorranno partecipare la loro esperienza
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 08:05
    Essendo del mestiere, posso dirti che la differenza del legno subito non la noti...ma dopo 5/10 anni te ne accorgi.
    sempre vero però che se a 1000 conpri il pino...e a 2000 il castagno, puoi anche permetterti di comprare pino e di sostituirli fra un 15anni.

    comunque se ti fanno per una finestra da circa un 80/90x130/140 a due ante sui 500 euro l'una...dovrebbe essere gia di buon livelo qualitativo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI