menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2005-07-18 10:23:42

Qualcuno esperto di camini e canne fumarie?


Isag
login
14 Luglio 2005 ore 14:35 5
Ciao a tutti!
per la mia casa in ristrutturazione abbiamo scelto di mettere un camino con un focolare in ghisa con luce interna cm 96x58.
Il problema è che lo spazio per il tubo dal camino al tetto (non conosco il termine tecnico!) richiesto per questo camino mi sembra sia di 30 cm di diametro.
I dati tecnici sono : PRESA ARIA EXT. 1 x Ø 18/20 cm USCITA FUMI Ø 30 cm

Il problema è che con la canna fumaria preesistente si può mettere un tubo su misura rettangolare e le dimensioni richieste sarebbero 18x40 mentre lo spazio possibile è 15x40.

Mi dicono quindi gli installatori che non mi garantiranno un tiraggio perfetto anche se ci sono buone possibilità perché la canna fumaria è lunga 12 metri.

Cosa ne pensate? Devo scegliere un camino più piccolo? Ci sono dei trucchi di montaggio? Rischio di avere un camino che non tira?

Aiutatemi!!!
Grazie 1000 a tutti!
Isa
  • varterm
    0
    Ricerca discussioni per utenteVARESE TERMICA
    Giovedì 14 Luglio 2005, alle ore 23:14
    A che altezza sul livello del mare si trova la tua abitazione?

    vedi nen è semplice calcolare correttamente un camino

    vi sono molti parametri in gioco
    es.

    potenza termica nominale del camino,zona,altezza sul livello de mare, altezza disponibile per la canna fumaria (nel tuo caso 12 mt che in genere si presta bene per una eventuale riduzione di superfice della canna
    fumaria)
    eventuali cambi di direzione(curve) e tipologia del tetto(il terminale deve superare la zona di reflusso) il colmo del tetto
    materiale della canna fumaria(il piu idoneo e l'inox AISI316l.
    a parete liscia quello non flessibile per intenderci.
    quindi non è un calcolo semplicissimo, anche se esistono alcune tabelle di riferimento.

    per esperienza se non abiti in zone alte (sopra i 600 mt) dovrebbe andare bene(se la potenza termica non supera i 23 kw)ovviamente con "beneficio di inventario"

    esistono in commercio delle cannne fumarie ovali che a parità di superfice hanno caratteritiche migliori rispetto a quelle rettangolari(minori turbolenze e attriti)

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 08:19
    Vista l'esigua differenza tra la sezione richiesta e quella disponibile, direi che puoi ovviare con alcuni "accorgimenti":
    - Fai in modo che il colmo del comignolo superi di almeno un 30 cm il colmo del tetto
    - Evita curve e strozzature
    - Utilizza acciaio inox come ti e' gia' stato consigliato
    - Soprattutto, installa un TIRACAMINO. Ne esistono di quelli che vengono azionati con la brezza esterna (antiestetici), ma ne esistono anche di elettrici, piu' efficienti e che non si vedono esternamente. Una possibile casa produttrice è la VORTICE.
    Auguri

  • isag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 09:46
    Grazie mille!
    ora sono più tranquilla.

    Vi scrivo qualche dato in più:
    - la casa è piano terra sul livello del mare
    - la canna fumaria preesistente è diritta, se si sbircia si vede il cielo (nessun cambio di direzione)
    - il focolare ha di serie due prese d'aria ed è in ghisa
    - la canna fumaria verrà installata in acciaio inox (visto che non ci sono cambi di direzioni spero non mettano quella flessibile?)

    Per il tiracamino, credo che i responsabili dei lavori mi creeranno dei problemi. Nel caso, posso decidere di installarlo successivamente?

    Mi dicono che devono far fare la canna su misura. Che voi sappiate, esistono in commercio tubi ovali su quelle dimensioni? Guadagno molto se scelgo la forma ovale o perdo un po' di superficie?
    Come faccio a sapere qual è la potenza termica?

    Grazie ancora del prezioso aiuto.
    Ciao
    Isa

  • varterm
    0
    Ricerca discussioni per utenteVARESE TERMICA
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 22:55
    Per i tubi di sezione ovale visita il sito WWW.BEZA.it potrai metterti in contatto con loro.

    tieni presente che una buona canna fumaria non necessariamente deve avere il piu alto valore di superfice netta, ma entrano in gioco molti fattori
    quali attriti e turbolenze che possono incontrare i fumi durante il tragitto.

    quindi a conti fatti una canna fumaria tonda o ovale ha bisogno di minor superfice rispetto ad un sistema quadro o rettangolare.

    tornando al semplice hai due possibilità:

    segui i consigli degli installatori,(che da quanto ho percepito stanno dalla parte della ragione con margine)
    o mettiti in contatto con l'azienda che sicuramente ti dara delle valide risposte (è una leader del settore in italia) e ti indirizzera al punto vendita piu vicino.

    eventualmente fai parlare con loro i tuoi tecnici in modo tale che si capiscano al volo.

    ciao vito

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2005, alle ore 10:23
    Io cercherei di allargare anche la presa ext dell'aria, fino al diametro della canna. credo che sia un aspetto importante e basilare per il tiraggio corretto, oltre a tutti gli altri importantissimi consigli deglia altri interventi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI