• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-12 18:49:11

Punto gas di servizio o per cucina in laboratorio


Nobile70
login
08 Aprile 2009 ore 17:32 7
Buongiorno a tutti

ho ristrutturato un laboratorio, ho creato un punto gas in un locale, il comune inizialmente mi ha imposto la creazione delle linee di esalazione fino in facciata (tramite tubi pvc rosso) per questo motivo.

Ora dovendo presentare la DIA per portare le stesse linee al colmo, il comune mi ha imposto il dievieto di farlo perche pensa che voglia utilizzare il laboratorio per uso abitativo. (le suddette linee sono gia state autorzzate a livello condominiale)

A questo punto mi chiedo se ufficialmente un laboratorio possa avere un punto gas e quindi una esalazione dedicata . (un operaio non può ad esempio farsi un caffe su un piano cottura?) o meglio, il punto gas in un laboratorio è vietato a priori?

ps

la società fornitrice del gas dopo 4 mesi di pratiche, verifiche e progetti mi ha autorizzato la fornitura del gas

grazie a tutti per le risposte

alberto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 19:05
    Innanzitutto non ci hai detto niente circa l'attività del laboratorio stesso (potrebbero sussistere incompatibilità).

    Ti sposto comunque nella sezione edilizia del forum, forse trovi professionisti esperti in materia.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 21:50
    Per farsi un caffe bastava una piastra elettrica.............appoggi la moka e sei perfetto,cmq se di piano cuttura si tratta esso deve avere una cappa con evacuazione in esterno,qui entra in giuoco il comune che vieta il passaggio,lascia lo sfogo in parete,il comune se ne assume la responsabilita.
    Rinnovo la domanda eseguita da condominiale,so curioso

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 08:05
    Salve a tutti

    ringrazio intanto per le risposte e mi scuso per l'errata collocazione della mia domanda.

    Il laboratorio viene destinato per uso artiginale in particolare per la costruzione di pezzi meccanici di precisione.

    Quello che vorrei capire è se il punto gas è vincolato al tipo di attivata o genericamente è un punto gas e basta quindi compatibile con la tipologia di accatastamento ovvero il C3.

    In poche parole, esiste una legge che impedisca ad un laboratorio di avere un punto gas con areazione dedicata? oppure questa concessione è vincolata solo al tipo di attività?

    Mi chiedo, se la compagnia fornitrice mi ha autorizzato ad aprire 2 punti gas (1 caldaia ed uno servizi) immagino che non abbia trovato leggi generiche che impediscano questo servizio, e se così fosse il comune non dovrebbe fare ostruzione altrimenti diventerebbe un controsenso tecnico.

    Se mi impone di portare le canne fumarie della caldaia presente all'intero del laboratorio sul tetto, perche poi mi impedisce di far eun areazione per un punto gas ad uso personale?

    grazie a tutti

    Alberto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 08:42
    Vedi che ci dai le informazioni "a rate".

    Il discorso dell'evaquazione fumi di una caldaia a gas che può fungere da riscaldamento per il laboratorio è una cosa.

    Diversa la situazione per l'evaquazione fumi e odori che presuppone l'utilizzo "domestico" di un fornello a gas posto in un ambiente che deve rispettare precise norme antincendio e sicurezza per le persone o cose.

    Il comune ha il diritto di porre limitazioni in quanto presuppone (come appare ovvio) una parziale variazione d'uso del locale in oggetto.

    Se non avessi "secondi fini", potresti benissimo usare una piastra elettrica, magari ad induzione, come ti ha suggerito sopra Radiante, che per un uso estremamente saltuario (per questo ambiente), non comporterebbe certo un sensibile aggravio di spese.

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 09:00
    Ciao

    grazie mille per la risposta chiarissima

    a questo punto però mi chiedo, se voi mi suggerite di utilizzare un fornello elettrico per le necessità citate mi dovrei considerare comunque in obbligo di dover esalare eventuali vapori creati anche da una semplice caffettiera. (quindi non prodotti da gas combusti)

    Oppure questa condizione è autorizzata implicitamente da una semplice presa di ventilazione a muro?



    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 10:14
    Esistono in commercio ottime cappe "autofiltranti" perfettamente a norma.

    Per i fori di accesso dell'aria esterna al locale, suppongo non esistano problematiche. (fori)

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Aprile 2009, alle ore 18:49
    Non credo che il comune possa impedirti di formare un punto di distribuzione del metano con relativa aereazione se intendi collegare un becco bunsen da utilizzare per i saggi alla fiamma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI