• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-25 14:56:54

Pulire il vetro ogni di..


Claudik
login
23 Febbraio 2008 ore 23:53 7
Mi ritrovo, oggi a dover pulire il vetro del termocamino ormai tutti i giorni.

da nuovo a tre ci arrivavo....

degrado del vetro o polvere e cenere nei condotti dell'aria secondaria?

(non è che mi rispondo da solo. vorrei sapere l'esperienza di qualcuno..)
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 01:06
    Secondo il mio modesto parere, è il condotto che non tira più correttamente, e ti annerisce il vetro...

    Lo pulisci con un foglio di giornale bagnato?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 01:17
    Cerco di velocizzare al massimo
    uso panno carta e prodotto chimico.

    quindi dovrei dare una bella pulizia... per far circolare meglio l'aria secondaria
    in effetti il colore del vetro (un marrone scuro scuro) è uguale a quello della superficie ai lati della porta.. dove ci sono detti condotti..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 01:19
    Non sono un esperto...

    Ma secondo me si è così...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 08:58
    Mi inserisco nel post, perché ho lo stesso problema....non faccio in tempo a pulirlo che già dopo la prima, o al massimo la seconda accensione dopo la pulizia si annerisce tutto...ho sempre pulito il vetro del mio termocamino con una spugna non abrasiva bagnata e la cenere, ma cercavo anche delle soluzioni più veloci ed un pò meno faticose!!
    Secondo la Vostra esperienza, è sufficiente utilizzare il foglio di giornale bagnato anzichè la spugna non abrasiva oppure è meglio un prodotto chimico ad hoc????

    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 09:00
    Il giornale bagnato è perfetto...

    La spugna abrasiva col tempo graffia il vetro e poi fai più fatica a pulire...

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 09:22
    L'unica tecnica efficace per impedire che il vetro si sporchi è quella di far entrare aria in modo che durante la combustione "lambisca il vetro" e quindi ne impedisca l'annerimento.
    E' chiaro che "far entrare aria" significa anche avere sempre un bel fuoco vivo che equivale a consumare più legna.
    Di solito il vetro si annerisce quando la combustione viene strozzata (entra poca aria); oppure chi ha costruito il termocamino/termostufa/stufa non ha "progettato" bene questo aspetto.
    Se il termocamino da nuovo funzionava meglio (nel senso che lasciava il vetro più pulito) significa che i fori da dove passa quest'aria si sono (con il tempo) ostruiti; è necessaria quindi una bella pulizia.
    Ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 14:56
    Eh, si ferdy... proprio così.
    ho contattato il sevizio assistenza klover per capire BENE dove pulire... senza dover smontare la porta...

    per quanto riguarda la pulizia...
    oltre alla cenere, che lavora molto bene... si pò usare un panno carta con del mastro lindo per forni e teglie, che sgrassa bene... ma più veloce ed efficace per il nero che c'è sul vetro sono prodotti specifici per la pulizia dei vetri del camino... che non costano molto di più del mastro lindo (4/5 euro contro 2.5) ma sono leggermente più efficaci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI