• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-06-08 12:12:49

Progetto di isolamento acustico bifamiliare


Orsogigiocco
login
08 Giugno 2006 ore 07:29 3
Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

Punti principali:

le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:13
    Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

    Punti principali:

    le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
    I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
    Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

    Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

    Ciao e grazie

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:56
    Non cerco, ovviamente, l'isolamento perfetto a qualsiasi costo...

    Però vorrei non dover sentire voci, porte che sbattono, sciacquoni ecc... Poi se piantano un chiodo o usano un trapano va da sè che qualcosa si può sentire....

    Che miglioramenti si potrebbero apportare secondo te?

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 12:12

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

    beh c'è una normativa da rispettare, che altra precauzione intendi ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 27 Giugno 2024 ore 15:20 4
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
346.999 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI