• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-08 12:12:49

Progetto di isolamento acustico bifamiliare


Orsogigiocco
login
08 Giugno 2006 ore 07:29 3
Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

Punti principali:

le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:13
    Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

    Punti principali:

    le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
    I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
    Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

    Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

    Ciao e grazie

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:56
    Non cerco, ovviamente, l'isolamento perfetto a qualsiasi costo...

    Però vorrei non dover sentire voci, porte che sbattono, sciacquoni ecc... Poi se piantano un chiodo o usano un trapano va da sè che qualcosa si può sentire....

    Che miglioramenti si potrebbero apportare secondo te?

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 12:12

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

    beh c'è una normativa da rispettare, che altra precauzione intendi ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI