• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-08 12:12:49

Progetto di isolamento acustico bifamiliare


Orsogigiocco
login
08 Giugno 2006 ore 07:29 3
Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

Punti principali:

le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:13
    Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

    Punti principali:

    le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
    I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
    Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

    Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

    Ciao e grazie

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:56
    Non cerco, ovviamente, l'isolamento perfetto a qualsiasi costo...

    Però vorrei non dover sentire voci, porte che sbattono, sciacquoni ecc... Poi se piantano un chiodo o usano un trapano va da sè che qualcosa si può sentire....

    Che miglioramenti si potrebbero apportare secondo te?

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 12:12

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

    beh c'è una normativa da rispettare, che altra precauzione intendi ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI