• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-08 12:12:49

Progetto di isolamento acustico bifamiliare


Orsogigiocco
login
08 Giugno 2006 ore 07:29 3
Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

Punti principali:

le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:13
    Ieri sera abbiamo quasi definito i dettagli dell'isolamento acustico della bifamiliare che sarà costruita a partire da fine mese

    Punti principali:

    le due case saranno fisicamente separate, anche i pilastri centrali saranno separati e ce ne sarà uno per porzione
    I muri di separazione saranno due, uno da 25cm e uno da 20 (due da 25 creerebbero risonanze secondo l'ingegnere)
    Fra i due muri ci sarà uno strato di lana di roccia da 4 cm.

    Secondo voi è un buon progetto o si può fare di meglio?

    Ciao e grazie

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 10:56
    Non cerco, ovviamente, l'isolamento perfetto a qualsiasi costo...

    Però vorrei non dover sentire voci, porte che sbattono, sciacquoni ecc... Poi se piantano un chiodo o usano un trapano va da sè che qualcosa si può sentire....

    Che miglioramenti si potrebbero apportare secondo te?

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 12:12

    Si può sempre fare di meglio, però quello che conta di più è il risultato in relazione alla spesa effettuata e direi che la tua soluzione è già un ottimo compromesso. Poi dipende anche da quello che chiedi all'isolamento acustico, certo che se cerchi di creare un isolamento totale devi prendere qualche altra precauzione, ma non credo che sia questo il tuo obiettivo.

    beh c'è una normativa da rispettare, che altra precauzione intendi ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI