• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 10:47:35

Progettazione riscaldamento


Antoloa
login
18 Ottobre 2006 ore 13:37 5
Salve a tutti,
ho letto con interesse qualche mese fa la discussione tra scelta di caldaia o termocamino,compresi i sempre utili consigli di Claudik in proposito e volevo illustrarvi le mie ultime indecisioni....
ci stiamo accingendo a costruire in Liguria una villetta di non grandi dimensioni,in pratica circa 80 mq. su piano unico con probabile soppalco sopra la zona giorno,e volevamo evitare di utilizzare il metano..
la nostra scelta è indirizzata verso un termocamino legna + pellet (tipo il multifire della Palazzetti) naturalmente ad acqua e integrato ad un pannello solare per avere l'acqua calda estiva...
vi sembra una buona scelta o secondo voi potrebbe non bastere ad ottenere una buona temperatura interna? tenete conto che è nostra intenzione coibentare al max la costruzione visto che nascerà nuova...
inoltre ci hanno detto che un impianto di irraggiamento a pavimento darebbe un maggior rendimento rispetto all'utilizzo dei termosifoni...io avevo sentito che un miglior rendimento invece viene da un irraggiamento a parete...chi ha ragione?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 19:27
    L'irraggiamento da parete sarebbe perfetto ma i mobili dove li metti?hai solo 80 mq non una reggia di conseguenza puoi fare il riscaldamento a pavimento,personalmente monterei dei bei termosifoni spendi meno godi uguale,la cosa importante è che sia isolata bene.

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 21:29
    80 mq con impianto a pavimento radiante, termocamino e integrazione solare, una scelta consigliata considerando che viene radoppiata la potenza del termocamino con la bassa temperatura.
    Non esitare e vai avanti.
    Saluti.
    PS

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 22:33
    80 mq con impianto a pavimento radiante, termocamino e integrazione solare, una scelta consigliata considerando che viene radoppiata la potenza del termocamino con la bassa temperatura.
    Non esitare e vai avanti.
    Saluti.
    PS
    il termocamino cmq sia lo devi far lavorare sopra i 65° altrimenti s'impacca di catrame

  • antoloa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 07:02
    Grazie a tutti per i consigli anche se,viste le grosse spese preventivateci per la costruzione dell'abitazione ,probabilmente opteremo per i classici radiatori come suggerisce Radiante...
    a presto...

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:47
    ... avendo in programma i pannelli solari ed un forte isolamento della casa, se decidessi per il riscaldamento a pavimento, potresti farci una buona integrazione con il solare: in Liguria c'è sole anche in inverno e, anche andando a pellet (con quello che costa oggi) poresti risparmiare dei bei soldini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI