• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-23 16:45:54

Profilato da esterno meglio in alluminio o ferro zingato?


Cangaceiro
login
12 Novembre 2009 ore 14:18 10
Salve,

devo realizzare un profilato piegato da porre in opera all'esterno dell'abitazione all'uopo di proteggere il motore esterno del condizionatore. Tale profilato ha diversi fori del fi 11 millimetri che servono per gli agganci alla muratura esterna portante.

Lo spessore di detto manufatto sarà di 20/10 in altre parole 2mm.

Mi chiedevo mi merita realizzarlo in alluminio oppure in ferro previa zingatura a caldo? no alla zingatura statica trivalente perché ha una durata esigua negli anni.

Se non erro la zingatura a caldo ha un costo di circa 1 euro al kilogrammo.

Vorrei far realizzare tale profilato che come detto avrà una piegatura tramite un file di cad che ho redatto personalmente.

Morale della favola alluminio o ferro zingato a caldo?

Grazie.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2009, alle ore 23:13
    L'alluminio non ha problemi di alcun tipo ed è bello esteticamente a livello di finitura rispetto allo zincato...

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2009, alle ore 23:24
    Se questo profilato deve reggere solo se stesso ed è solo di protezione va bene, altrimenti io invece di farlo in lamiera zingata anderei direttamente sull'acciaio inox.
    Spenderesti qualcosa di più ma sarrebbe eterno.
    ciao

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Novembre 2009, alle ore 17:30
    Se questo profilato deve reggere solo se stesso ed è solo di protezione va bene, altrimenti io invece di farlo in lamiera zingata anderei direttamente sull'acciaio inox.
    Spenderesti qualcosa di più ma sarrebbe eterno.
    ciao


    sì deve reggere solo se stesso. Be l'acciaio inox è sicuramente più eterno degli altri ma si sposa male con il contesto in cui è inserito ovvero una facciata tergale di una villetta del 1900 non credo ci azzecchi molto a mio modesto parere.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Novembre 2009, alle ore 18:51
    Devo stare attento al materiale degli agganci per non fare innescare la corrosione galvanica (vedi serie elettrochimica), che dite a contatto si sposa meglio ferro zincato ed acciao o alluminio ed acciaio?

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Novembre 2009, alle ore 20:17
    A qusto punto proporrei l'alluminio però non grezzo ma
    anodizzato. In tal modo è protetto dalla corrosione e dalle correnti galvaniche.
    Per cui per rispondere ala tua domanda finale io direi :
    alluminio-acciaio.
    ciao

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 18:16
    Scusa ma l'alluminio grezzo sapevo io che non subiva corrosione ed ossidazione oppure è soggetto a qualche corrosione? escludendo il discorso delle correnti galvaniche.....grazie

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 11:02
    Ho scelto l'alluminio ed il manufatto è stato realizzato, poi vi posterò anche una foto quando sarà posto in opera.

    Adesso però prima della posa è arrivato il momento della verniciatura, dato che accanto c'è una finestra anch'essa in alluminio volevo dargli il medesimo colore verde. per cui i nuovi quesiti sono:

    1. è necessario una mano di aggrappante?
    2. l'alluminio reggerà il colore o tenderà a sfagliarsi come alcuni hanno sostenuto?
    3. la ghisa è un materiale poroso per cui va bene utilizzare anche un pennello con il quale si tinteggia i muri, ma qui si ha a che fare con un metallo liscio per cui credo che ci voglia un pennello maggiormente appropriato.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 11:16
    Alluminio ed acciaio inox sono le finiture più belle e forse le più costose a mio parere personale...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 18:20
    In effetti a vederlo è belloccio, per la pittura qualche dritta?

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 16:45
    Alla fine ho optato per un alluminio, francamente sono rimasto un po' basito per il prezzo.

    Per realizzare come detto un profilato in alluminio di spessore 20/10 aventi le misure di 1050 x 450 mm, 6 fori del fi 10, 3 pieghe sulla lunghezza maggiore di 1050 mm, ho dovuto pagare euro 120 fatturato. bho sarà normale come prezzo però alla faccia della crisi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI