Salve,sto avendo parecchi problemi con l attuale GC che non invia i materiali per riprdenere i lavori. Ad oggi solo il 30% è stato fatto e piu di un anno che si sono...  | 
Buongiorno,Scrivo qui sperando che sia la sezione giusta, se così non fosse me ne scuso.Ho rogitato l'appartamento a marzo 2022, affidato i lavori ad una ditta di...  | 
Buongiorno a tutti.Era tre mesi che ormai avevo accordi con la ditta. Avevamo fatto tre incontri con l'architetto dove avevamo visto i lavori, successivamente ci siamo visti per...  | 
Buona sera ho bisogno di un informazione,ho fatto un contratto con una ditta (per rifare il tetto e per fare il riscaldamento a pavimento) a novembre 2021 con il fine lavori a...  | 
Buon giorno a tutti, il mio caso è decisamente strano, ma vorrei capire se esista un modo per tutelarsi o chiedere dei danni.In sintesi, in Aprile 2021 ho iniziato le...  | 
| 
 Notizie che trattano Professionista per contratto con impresa edile che potrebbero interessarti 
 | 
Esecuzione dell'appalto prima del permesso di costruireLeggi e Normative Tecniche - In tema di validità del contratto d'appalto, deve considerarsi nullo quel contratto che viene eseguito prima del rilascio delle necessarie autorizzazioni comunali.  | 
Appalto in condominio e responsabilità contrattualeCondominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio  | 
Aspetti del contratto di prestazione d'opera manualeLeggi e Normative Tecniche - Nel contratto d'opera manuale una persona si impegna a compiere un'opera o servizio non intellettuale con lavoro prevalentemente proprio e senza subordinazione.  | 
Contratto d'appalto per lavori edili privatiLeggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.  | 
Appalto tra privati e diritto di recessoLeggi e Normative Tecniche - Nell'appalto l'interesse giuridicamente rilevante alla realizzazione del progetto è solo del committente. Di conseguenza egli può sempre recedere, salvo indennizzo.  | 
Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?Leggi e Normative Tecniche - Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?  | 
Appalto, difformita' e vizi dell'operaNormative - Il contratto d'appalto per la costruzione di un immobile e le contestazioni per i vizi e le difformita' dell'opera. Come e contro chi agire ed in che tempi.  | 
Appalto, consegna e accettazione dell'operaNormative - La consegna e l'accettazione dell'opera appaltata, sia pur potendo avvenire contestualmente, sono fenomeni giuridicamente distinti con differenti conseguenze.  | 
Appalto: quando è legittimo rifiutare il pagamento all'impresaLeggi e Normative Tecniche - In quali casi il committente è legittimato a non effettuare il pagamento del prezzo all'impresa edile. Vediamo come viene disciplinato il contratto d'appalto.  |