Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-05-26 11:39:46

L'azienda appaltatrice non mi manda la documentazione della ristrutturazione


Buongiorno,
Scrivo qui sperando che sia la sezione giusta, se così non fosse me ne scuso.
Ho rogitato l'appartamento a marzo 2022, affidato i lavori ad una ditta di ristrutturazione con sconto in fattura al 50%, e cessione del credito alla massima ditta.
I lavori sono finiti a febbraio 2023 (anche se dovevano finire a novembre 2022) e ad oggi, dopo ripetute mail, mi hanno mandato solo la certificazione dell'idraulica, e non mi hanno ancora inviato ne i documenti della Cila ne le certificazioni elettriche e dei serramenti.
L'unica cosa in mio possesso è un foglio con il numero provvisorio di registrazione della Cila presso il mio comune risalente a giugno 2022.
Questo mi conforta un minimo, ma dall'altro sono preoccupato che abbiano combinato qualche casino burocratico (oltre a quelli nell'appartamento)
Ma è possibile un ritardo simile?
Ho cercato in rete i documenti che dovrebbero inviarmi, vi sottopongo l'elenco, se cortesemente ho inserito qualcosa di superfluo o c'è qualcosa che manca.
Manca la certificazione dell' impianto elettrico.
Manca la pratica Enea dei serramenti (pagata in fattura, poi non so se dato che ho fatto la cessione del credito me la devono dare obbligatoriamente)

Manca tutta la documentazione della Cila:
- la copia della pratica compilata del modello unificato
- relazione dell' architetto
- procura speciale/digitale per la sottoscrizione della Cila
- copia del Visto di Conformità
- Comunicazione Cila fine lavori (a tutt'oggi non so che data di fine lavori hanno registrato!!!)
- eventuale documentazione fotografica dei lavori
- eventualmente modifica al catasto (se stata fatta per il controsoffitto per accedere alla Cila)
- ricevuta di pagamento della Cila

In ultimo chiedo se per il controsoffitto ci sarebbe una modifica catastale, oppure no.
E quali sono i tempi tecnici che l' impresa deve rispettare per depositare la documentazione agli uffici tecnici competenti e all' agenzia delle entrate

Un grazie in anticipo
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2023, alle ore 13:31
    Le consiglio di effettuare un accesso all'ufficio comunale competente per la parte edilizio-urbanistica.
    L'elenco è abbastanza completo. Da un punto di vista tecnico ci vuole un professionista.Da un punto di vista fiscale manca la documentazione contabile (fatture) ricevute e contabili bancarie

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Maggio 2023, alle ore 19:12
    Concordo perfettamente in merito all'opportunità di rivolgersi ad un competente ufficio comunale affiché si possa valutare la regolarità urbanistica in rapporto ai regolamenti comunali.

  • maxrossi
    Maxrossi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Maggio 2023, alle ore 14:24
    Ho fatto richiesta all' ufficio tecnico di accesso agli atti, in settimana me li mandano.Per quanto riguarda il catasto devo sentire l' ufficio del capoluogo di provincia (Monza), ma se ho ben capito per un controsoffitto e due caloriferi originali rimosso, non dovrebbe esserci variazioni catastale. (Anche se la controsoffittatura è quella che ha permesso all' azienda appaltatrice di aprire la Cila).

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2023, alle ore 11:39
    Le consiglio di fare tale ulteriore richiesta per avere un quadro completo.Gli enti comunali hanno ampia facoltà di prevedere condizioni diverse anche su casi analoghi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img christian94
Buongiorno,Ho appena cominciato a ristrutturare casa assieme alla mia ragazza. Premettendo che non siamo sposati, abbiamo aperto un conto in comune che useremo per fare i vari...
christian94 31 Maggio 2023 ore 18:30 2
Img dv001
Buongiorno, sto per iniziare lavori di ristrutturazione su una casa unifamiliare e volevo capire a che bonus posso accedere.Nel corso di quest'anno sono previsti lavori di...
dv001 12 Maggio 2023 ore 13:35 4
Img stefano_bombo
Buongiorno,ho fatto dei lavori all'interno di una casa, i lavori riguardavano sia la parte elettrica, sia la parte di riscaldameto e sia la parte idrico sanitaria. Volevo sapere...
stefano_bombo 12 Maggio 2023 ore 13:25 4
Img tiniandrea
Buongiorno, vorrei chiedere se esiste la possibilità di avere idee sulla ristrutturazione della mia casa senza appoggiarsi a un professionista a pagamento perché...
tiniandrea 20 Aprile 2023 ore 11:47 2
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Notizie che trattano L'azienda appaltatrice non mi manda la documentazione della ristrutturazione che potrebbero interessarti


Definizione del contratto d'appalto

Leggi e Normative Tecniche - Il codice civile, il Decreto Legislativo 81/08 e gli articoli 86 ed 87 del decreto Legislativo 163/2006 definiscono in maniera univoca tutte le possibilità di gestione di un appalto.

Garanzia per l'installazione degli impianti negli edifici

Leggi e Normative Tecniche - Per l'installazione degli impianti negli edifici l'impresa esecutrice deve prestare garanzia per la corretta esecuzione dell'opera anche ai sensi del codice del consumo.

Appalti e Subappalti

Normative - In vari casi di appalti di un certo livello, l'impresa detentrice dell'appalto si avvale di diverse ditte subappaltatrici per diverse lavorazioni specifiche

Esecuzione dell'appalto prima del permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - In tema di validità del contratto d'appalto, deve considerarsi nullo quel contratto che viene eseguito prima del rilascio delle necessarie autorizzazioni comunali.

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio

Disegni, computo e capitolato di progetto

Progettazione - I documenti fondamentali che permettono di realizzare una buona ristrutturazione. Progettare per ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo evitando contenziosi.

Aspetti del contratto di prestazione d'opera manuale

Leggi e Normative Tecniche - Nel contratto d'opera manuale una persona si impegna a compiere un'opera o servizio non intellettuale con lavoro prevalentemente proprio e senza subordinazione.

Come comportarsi con l'impresa in ritardo con i lavori di ristrutturazione

Leggi e Normative Tecniche - L'impresa appaltatrice deve eseguire le opere nei termini convenuti, altrimenti rischia l'applicazione di una penale, se prevista, e una richiesta di risarcimento

Contratto d'appalto per lavori edili privati

Leggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//