• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-02 19:58:32

Problemi umidità seminterrato più piano rialzato


Yano11
login
01 Agosto 2010 ore 17:59 3
Salve, sono in procinto di acquistare un appartamento ristrutturato in collina, il quale è formato da due piani uno rialzato abitabile mentre l?altro, il seminterrato è venduto come accessorio taverna,cantina,lavanderia, con relativo riscaldamento e impianto elettrico, tv, telefono, come il piano rialzato. Secondo il venditore prima del preliminare i 4 lati della casa avevano l?impermeabilizzazione esterna, tra i quali 3, quelli più interrati, avevano in più una contro parete in cartongesso. Invece la situazione reale scoperta in seguito agli avvenimenti è che un lato ha la guina esterna, gli altri 3, hanno si la contro parete in cartongesso, ma con la guaina interna! E? ovvio che con la guaina interna non si impermeabilizza , ma si nasconde l?umidità!
Infatti la situazione attuale è che nel seminterrato si sta staccando dal soffitto l?intonaco interno (tra l?altro un prodotto specifico anti umidità della mapei ) nella parte dove il muro è tutto contro terra (nord)su una pavimentazione di autobloccanti non di mia proprietà, e nelle pareti perimetrali non si nota niente perché ci sono le contro pareti in cartongesso con la guaina!
Inoltre nonostante il locale sia molto areato si sente uno sgradevole odore non di chiuso, ma quello classico da ?cantina?!
In più il problema del seminterrato sale fino al piano rialzato gonfiando alcuni battiscopa e facendo sbriciolare alcune zone l?intonaco, sempre nello stesso muro che guarda verso nord.
A mio avviso questo problema non ci sarebbe stato o in minima parte se la casa fosse stata impermeabilizzata come da dovere a suo tempo ? La verità e che il venditore ha comprato a scopo di lucro risparmiando su dei lavori fondamentali per la salubrità della casa, per lo più dove c?è una bella pendenza, e tutti sanno che l?acqua scende, con la conseguenza che i muri si impregnano e mi entra l?umidità.
Il problema è che il venditore attribuisce l?umidità a un tubo di una fontanina di un mio vicino condomino (che tra l?altro non usa mai), solo per non affrontare le grosse spese di una impermeabilizzazione!
Ora mi sta? seguendo un legale, perché la situazione si fa troppo complicata, e prima del rogito voglio che tutto sia stato chiarito ?
A questo punto non mi fido più del venditore, e trovare i problemi di umidità con le contro pareti ove tutto è già costruito, diventa difficile anche per i periti, come mi consigliate di agire? Sarebbe meglio far fare una termografia? Risolverebbe qualcosa nel mio caso o sarebbe solo uno spreco di soldi? Può il venditore rifiutare di fare in modo totale o parziale i lavori di impermeabilizzazione esterna, affermando che c?è quella interna? Come si fanno tra l?altro a vedere i problemi di umidità sulle pareti se c?è il cartongesso sopra?
Grazie a tutti!
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 07:42
    "Io prima vedere cammello e solo dopo dare soldi...". Non puoi obbligare il venditore a fare dei lavori, ma tu puoi non acquistare l'immobile, particolarmente adesso che hai potuto constatare che certi lavori sono stati eseguiti in modo non conforme alle regole della buona edilizia. Si acquista un immobile usato con la formula visto e piaciuto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. Se decidi comunque di acquistare chiedi un sostanzioso sconto perché i lavori di risanamento a regola d'arte dovrai comunque farli a tue spese se non vorrai vivere col tanfo dell'umidità sempre presente, con l'intonaco che si sfalda, la muffa che si sviluppa sulle parti fredde dei muri, i battiscopa che si rigonfiano e così via. Saluti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 11:37
    La situazione è complessa una semplice termografia non ti aiuterà inoltre la casa va preparata prima dell esecuzione e quindi oltre al costo deve esse d'accordo il venditore

    visto i problemi che hai già riscontrato, i tuoi dubbi, io ti sconsiglio di continuare

  • yano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 19:58
    Per madlifox,
    Inanzitutto ti ringrazio per avermi risposto, in secondo luogo vorrei chiederti cosa significa si acquista un immobile usato con la formula visto e piaciuto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. Volevo precisare che l'appartamento in oggetto ha solo i muri perimetrali vecchi tutto il resto pavimentazione, serramenti , e tutta l'impiantistica è nuova.Madlifox vorresti forse dire che esistono differenti leggi a seconda se l'appartamento è nuovo o ristrutturato come nel mio caso? Le garanzie dei 10 anni del costruttore non valgono per appartamenti ristrutturati? Quindi il venditore puo' vendermi benissimo un immobile con i vizi nascosti? Se faccio fare un sopraluogo dall'ASL non toglie l'agibilità perché non è nuovo, e quindi la salubrità non conta? Certo non posso costringerlo a fare i lavori, ma sarà una sua scelta decidere se darmi indietro il doppio della caparra (50.000?x2) o farmi i lavori....

    Grazie a tutti per la collaborazione!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI