• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-11 15:38:39

Problemi riscaldamento centralizzato


Anonimo
login
11 Novembre 2008 ore 11:12 6
Un saluto a tutti e Vi ringrazio per lo spazio offertomi
vengo al dunque
quando ho ristrutturato l'appartamento ho fatto un calcolo calorico estremamente preciso sostituendo i vecchi termosifoni con dei nuovi "termoarredo".
Calcoli alla mano , ritengo di essere sottostimato rispetto alla metratura e tipologia del mio appartamento.
Causa una mia richiesta di aggiunta termo ,un inquilino "amico" ha richiesto e ottenuto una ispezione condominiale di verifica degli elementi riscaldanti eseguiti dal tecnico della caldaia ,in presenza dell'amministratore.
VERIFICA CHE HO ACCETTATO.
Ora, chiedo alla vostra competenza tecnica e legislativa quali sono i miei diritti di condomino, visto che questa "ispezione" è sicuramente finalizzata a farmi pagare di più o peggio ancora ad essere additato alla comunità come un usurpatore di calorie altrui !!


Cosa devo richiedere all'amministratore per un corretto conteggio delle spese,visto che lo stesso vuole rimettere mano ai millesimi.
E' mio diritto chiedere che questa nuova "rivisitazione" dei conteggi sia , a questo punto, eseguita da un perito competente e non dal tecnico di caldaia centralizzata ?
Chiedo anche se posso, dopo averlo comunicato all'amministratore aggiungere ora un nuovo termosifone con relativa scheda calorica?

Come mi devo comportare sia per quanto riguardo i miei diritti e soprattutto nel rispetto verso gli altri condomini ?
scusate della lunghezza del post
vi ringrazio sin da ora dei vostri consigli ai quali non mancherò di attenermi.
grazie





  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 11:25
    Calcoli alla mano ok... ma la temperatura effettiva che raggiungi qual'è?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 12:01
    Calcoli alla mano ok... ma la temperatura effettiva che raggiungi qual'è?

    ciao robire e grazie per la tua risposta..

    ma perdonami se non riesco a capire il problema che poni

    il nodo della questione è ( ...a parte il fatto burocratico fra me e l'amministratore riguardo ai millesimi e tutto il resto contenuto nella mia domanda iniziale)

    se un appartamento di mq x, posto a Y, al piano k ecc ecc. necessita di un certo monte calorico per un corretto riscaldamento degli ambienti ,
    (.. ed è un conteggio che un qualsiasi bravo termotecnico può fare) volevo sapere se questi valori potevano essere in qualche modo contestati
    sulla base di un precedente "allestimento termico" .
    Se è così sarei grato sapere chi è veramente in difetto.
    Se il nuovo condomino che ha rispettato tale quoziente , o la struttura generale dell'impiantistica centralizzata che è , a questo punto rivedibile o aggiornabile.
    sono stato chiaro?
    Insomma credo che non sia sufficiente che il tecnico del "centralizzato" venga a conteggiarmi degli elementi per trarre delle valutazioni sommarie...

    attendo pareri

    ciao e grazie di nuovo

  • turbasso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 14:08
    Installare un contabilizzatore per ogni condomino sarebbe troppo complesso???

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 14:20
    Installare un contabilizzatore per ogni condomino sarebbe troppo complesso???

    CIAO TURBASSO

    esistono condomini , come il mio, i quali per non alterare la suscettibilità di alcuni condomini "patriarcali" e aministratori faccendoni, non vanno a fondo su preventivi abnormi riguardo ristrutturazioni varie ecc. ecc

    POI quando si deve deliberare alcune spese minori, iniziano a discutere e a rimbeccare................
    no caro turbasso credo che la cosa sia impossibile anche perché, l'ipocrita curiosità di sapere se uno degli ultimi condomini ha sforato in calorie è di gran lunga superiore ad altre iniziative.
    Questo è un aspetto per il quale fa poi comodo a certi condomini rinfacciare cose ad altri....

    Io volevo soltanto sapere quali sono effettivamente i miei diritti in materia
    quali di stretta competenza del manutentore
    e quali dell'amministratore

    ciao e grazie

  • turbasso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 14:41
    Ok allora ti serve un legale!!
    prova a cambiare titolo del topic...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Novembre 2008, alle ore 15:38
    Turbasso
    non ci sarebbero per ora gli estremi per arrivare ad un avvocato...

    basterebbe che qualche buon'anima mi desse una dritta tecnica
    forse un termotecnico o un bravo amministratore...

    sai se QUA DENTRO c'è una sezione giusta per questo tipo di quesiti

    GRAZIE TURBASSO per la tua pazienza..


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI