• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 11:56:17

Problemi per ristutturare


Lybra
login
01 Maggio 2007 ore 18:09 5
Ciao a tutti, ho un problema: faccio parte di un condominio di 10 famiglie, il problema è la ristrutturazione in pratica un condomino non vuole partecipare alle spese. è possibile che per un solo condomino gli altri debbano vivere con la paura che qualche pezzo di balcone si stacchi e possa far male a qualcuno e comunque rinunciare a fare la ristrutturazione. Da premettere che il condomino in questione ha la casa pignorata. Vi prego aiutatemi.
  • lu.olivieri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 18:27
    In democrazia e nei condomini si decide a maggioranza. il riottoso condomino si deve adeguare a quanto decide la maggioranza. peraltro se avete problemi di distacchi di frontalini ed avete un amministratore, può (deve) intervenire con procedura di urgenza. esistono strumenti di legge (certo, non molto incisivi) per recuperare i soldi che il condomino deve versare in base alla quota millesimale. in bocca la lupo

    ciao, luca

  • lybra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 15:51
    Ciao luca innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto, ma ti spiego, il condomino non ha soldi quindi non riusciremmo a convincerlo in nessun modo e noi tutti ci stiamo chiedendo come uscirne se esiste qualche legge, se il comune potrebbe assumersi la sua quota con un accordo fra loro non so......, come possiamo fare??? aiutami a capire per favore se puoi ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 19:07
    Ma la casa è sua ? In che modo è pignorata ?
    Direi che dovete fare i lavori, pagare e poi mettervi in coda agli altri creditori....oppure ci sono le maniere forti, ma è tutta un'altra storia....

  • lybra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 11:20
    Ciao stefan, la casa è sua (almeno fino ad oggi) causa forse i suoi debiti accumulati la casa è stata messa all'asta per la terza e ultima volta e da alllora non sappiamo piu' chi si sia aggiudicato l'asta, sai io che sono al terzo e ultimo piano sto avendo alcuni danni per l'infiltrazione d'acqua dal soffitto, possono staccarsi dei pezzi dal frontale del palazzo insomma siamo in una condizione disastrosa e il fatto che non ci sia rimedio a quanto io so a questa situazione (per via che il condomino in questione non ha l'ombra di un centesimo e quindi non ha nulla da perdere) ci sta rendendo ridicoli al quartiere e preoccupati nel caso qualcuno si faccia male.... ciao stefan e grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 11:56
    Se la situazione è questa, l'amministratore deve chiedere una procedura d'urgenza, è anche lui responsabile !!! Fate una bella raccomandata con ricevuta di ritorno dove allarmate il suddetto sulle condizioni dello stabile (non potrà dire che non sapeva).

    Non ho capito, prima dici che la casa è sua per adesso, poi che è stata messa all'asta e che non sapete chi è l'aggiudicatario...forse la casa non è più sua, nel senso che non ne ha più la disponibilità. Cmq sarà un problema del Tribunale, visto che mi sembra impossibile una composizione extragiudiziale della questione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI