menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2011-07-18 09:58:07

Problemi ingombro controtelaio porta - possibile forarlo?


Pieri70
login
08 Luglio 2011 ore 07:32 8
Buon giorno a voi
prendendo bene le misure del muro che dovrebbe ospitare la porta a scomparsa del mio bagno, che su un lato prevede il box doccia (in realtà angolo doccia piastrellato con porta a libro), mi sono accorto che ho problemi di ingombro.
Il muro, senza intonaco e piastrelle, misura 238cm e volendo mettere la porta centrale mi trovo di fronte a due possibilità (escludo la terza che prevede porta da 60 perché troppo piccola..).
1) monto il controtelaio a sinistra, con il problema che dovrei attaccare il controtelaio non ad un muro parallelo (di modo da avere un buon sostegno e da intonacare la rete del telaio assieme all'intonaco della parete) e avrei il battente della porta che mi arriva a pelo del montante della porta della doccia (figura a)
Figura a.png
2) monto il controtelaio a dx (figura b), ci sto molto meglio con le misure e riesco a mettere una fila di forati prima di iniziare il controtelaio ma ho il problema che il vano a scomparsa corrisponde ad una parete della doccia, con problemi possibili di infiltrazioni e soprattutto con problemi per il fissaggio del montante della porta della doccia, che dovrebbe essere fissato (avvitato) al controtelaio (pensavo alle costole della parete del controtelaio).
Figura b.png

Che mi consigliate?
Grazie
Pietro
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 10:17
    Io opterei per la soluzione di tipo A, se hai già verificato la larghezza del cassero metallico dello scorrevole (almeno da cm 70).
    Per la soluzione di tipo B, non credo che vi possono essere problemi di infiltrazione di acqua all'interno dello scorrevole, basta isolare la superficie con guaina cementizia (per precauzione).
    L'unico problema potrebbe derivare dall'impianto doccia, ma basta metterlo sulla parete ad angolo.
    Per il montaggio del box doccia, basta verificare la lunghezza dei tasselli.

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 10:48
    EEhh
    il problema è proprio la dimensione della luce di passaggio
    le due figure fatte sono per controtelai di larghezza 1465mm, che equivale ad una luce di passaggio di 600mm per scrigno (non capisco perché mettano 80mm di ingombro porta che a norma di legge non deve entrare tutta) e di 650mm per eclisse..

    Con queste dimensioni andrei a dover attaccare, nella soluzione a, il retro del controtelaio al muro della stanza adiacente, probabilmente dovrei piegare di 90° la rete, mentre in soluzione b avrei un certo margine (anche di mettere una porta un po' più grande), ma ho la necessità di fissare il montante del box doccia alla parete occupata dal "cassone" del controtelaio..

    A meno che non ragioni al contrario..
    invece di forare l'intonaco per avvitare con dei tasselli la porta della doccia, potrei predisporre delle viti (bulloni) fissati al controtelaio che sporgono dall'intonaco e che faccia i fori sul montante della doccia che sarà fissato con un dado/rondella a suddette viti

    pietro

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 14:20
    Potrebbe essere una idea, l'importante è vedere la compatibilità tra il tassello e la struttura del montante della doccia.

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2011, alle ore 08:34
    In alternativa ho pensato di attaccare con dei rivetti una piattina d'acciaio da 1.5mm in senso verticale al controtelaio su cui, una volta sotto intonaco, avvitare il telaio della porta della doccia con delle viti autofilettanti al posto dei tasselli..

    Vedremo
    ciao
    pietro

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2011, alle ore 12:02
    E' una buona idea

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 07:32
    Questo we sono riuscito a costruire il muro con l'architrave e a piazzare in sede il controtelaio. Devo dire che pensavo fosse una cosa più ardua..
    Ora, l'intonaco da mettere sul controtelaio la casa produttrice dice che deve essere malta cementizia per evitare screpolature. Per questo devo mescolare sabbia fine e cemento in rapporto acqua/cemento/sabbia=1/1/3?
    Che mi convenga fare così tutta l'intonacatura della parte interna del bagno, in particolare quella che corrisponde alla parete della doccia?
    Per l'esterno, sempre malta cementizia o basta malta bastarda (cemento/calce).
    L'altezza della base del controtelaio c'è scritto che deve essere a filo pavimento finito.
    Io in realtà andrò a piastrellare sopra le vecchie piastrelle sale e pepe. Quindi, che basti un cm di spessore? Credo che metterò delle piastrelle in gres porcellanato. Quanto spessore può fare la colla, 2mm, 3mm? Immagino una piastrella da 8mm..
    Grazie!

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:18
    Pensando al fatto che andrei ad attaccare il box doccia alla parete del controtelaio, probabilmente sarà da usare una porta con cornice perimetrale e scorrimento con carrellini, tipo apertura a libro..
    Questo perché non so quanto saggio sia fissare il montante della porta al controtelaio e mettere una porta con apertura a rotazione, dato il peso del vetro ed il fatto che il controtelaio sarebbe sollecitato, con possibili screpolature del rivestimento..
    Che ne dite?
    p

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:58
    Tornando sempre al discorso telaio box doccia attaccato alla parete del controtelaio porta scorrevole, invece di forare e mettere tasselli/viti autofilettanti, non ha forse più senso e sicurezza usare un adesivo poliuretanico tipo sikaflex per fissare?
    Grazie
    Pietro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI