• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-03-20 21:50:20

Problemi dopo la sostituzione caldaia


Effemme
login
18 Marzo 2016 ore 20:53 1
Abbiamo sostituito una caldaia che stava in un locale seminterrato con una Beretta esterna a condensazione (8 anni orsono). Dopo 8 anni il tecnico mi ha consigliato di metterne una nuova per ovviare alle spese di manutenzione che stavano diventando eccessive (non era andata mai bene e non so spiegarmi perché).
La nuova caldaia appena installata spegneva subito la fiamma; dopo vari tentativi di modificare la posizione degli attacchi del defangatore finalmente il tecnico scambiava i collettori (mandata e ritorno) e quindi la caldaia partiva senza fermarsi.
Da un giorno cerco di spurgare l'aria dalle valvoline dei termisifone e da quelle del collettore (clarinetto si dice?), ma alcuni radiatori sono sempre tiepidi ed uno è tuttora ghiacciato.

N.B. : è anche probabile che, dopo alcuni lavori eseguiti nel tempo, la mandata di alcuni radiatori sia stata invertita, è importante?

Potete indicarmi cosa fare in attesa che torni il tecnico e cosa indicare allo stesso per un migliore funzionamento?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2016, alle ore 21:50
    Provare a cambiare tecnico?ha sostituito la caldaia e non è stato in grado di montare un defangatore che viene montato sulla tubazione di ritorno in caldaia?hai lavato l'impianto prima di montare la nuova caldaia?è poissibile che la pompa della caldaia sia piccola per l'impianto che hai oppure sia difettosa e non dia la portata adeguata(succede sovente) è buona cosa montare un equilibratore e una pompa di rilancio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI