• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-30 21:30:11

Problemi cronotermostato


Gnappo2
login
17 Novembre 2007 ore 21:52 4
Salve a tutti,
intanto complimenti per il forum,la disponibilità e i preziosi consigli.
Grazie a un thread precedente ho installato il cronotermostato per il riscaldamento.
Fino ad oggi tutto ok, poi stasera non è partito nonostante il programma fosse impostato per l'accensione alle 20.
Il termostato in questione è un airone modello b2 http://www.technologygroup.it/img/pdf/md000aironeb2.pdf.
il manuale delle istruzioni è veramente essenziale.
intanto alcune domande
-che cos'è il differenziale e a che cosa serve?
-qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza di quei simboli (sole luna) a sx durante il funzionamento di uno dei programmi a-b-c?(che servano a impostare soglie di temperatura per l'accensione l'ho capito, ma cambiano anche durante l'impostazione dei programmi e mi confondono un po'.. )
Se non sono stata chiara e chi volesse aiutarmi vuole qualche altra informazione sono qui.
il modello della caldaia è immergas nike maior 24kw
grazie
saluti a tutti
Lorenza
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 22:40
    Con santa pazienza riuscirai anche a sconfiggere l'elettronica moderna. il differenziale è semplicemente la differenza di temperatura tra lo stacco e il riattacco. hai la possibilità di impostare una temperatura per il giorno, una per la notte ed una di sicurezza antigelo se l'ambiente dovesse raffreddarsi troppo durante l'intervallo di spegnimento. ti consiglierei di impostare 20 °C per il giorno, 16 per la notte e 5 per l'antigelo. i programmi A, B e C sono preimpostati in fabbrica per darti un esempio di interruzione oraria. attenzione, A e B sono divisi in 5 giorni + 2 giorni, il C vale per i sette giorni. quindi mettiamo il caso che tu lavori da lunedì a venerdì e stai a casa il week end, utilizzerai il programma A oppure il B. se invece sei turnista o casalinga, utilizzerai il programma C. Devi impostare data e ora corrente e verificare che per ogni giorno della settimana siano impostati i corretti orari di accensione. con santa pazienza. purtroppo l'elettronica non sbaglia, fa solamente quello che gli dici di fare e di solito per noi è facile confondersi un poco. le istruzioni sono abbastanza chiare, leggi e rileggi e risolverai il tuo problema.

    ciao tennison

  • gnappo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 21:28
    Grazie tennison, ora avrei anche un'altra domanda.
    è possibile che il funzionamento orario e quello a temperatura funzioni simultaneamente?
    mi spiego meglio.
    Di nuovo questa sera il termostato non ha acceso il riscaldamento finchè non ho alzato la temperatura giorno.E infatti il simbolo del sole era acceso,nonostante fossero le 20.
    premetto che avevo fatto reset dell'apparecchio e reimpostato tutto.
    Altro piccolo problema: questa notte alle 2 invece si è acceso ..
    per questo mi viene il dubbio che i programmi a-b-c non funzionino esclusivamente con l'orario.
    grazie di nuovo e perdonate l'ignoranza.
    lorenza

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 21:44
    Spero di aver ben capito. sennò ci ritorno.

    se sei nella fascia oraria di funzionamento e la temperatura impostata è raggiunta il riscaldamento non si accende. si accenderà solo quando la temperatura dell'ambiente scenderà al di sotto di quella impostata. poi dipende da dove hai messo il termostato. se lo metti nel salone dove si trovano diverse persone con luci e tv accese il termostato interromperà il riscaldamento perché l'ambiente è in temperatura, ma le altre stanze potrebbero essere fredde.

    la notte si accende se la temperatura scende al di sotto dei valori impostati.

    ciao tennison

  • gnappo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 21:30
    Grazie tennison!
    ora ho capito bene tutto e non ho più problemi.
    grazie ancora.
    ciao lorenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI