menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2013-03-26 11:37:28

Problemi con il termostato


Edelhwin
login
06 Dicembre 2009 ore 23:02 7
Salve ho appena acquistato un nuovo termostato Avidsen digitale a display LCD - 103753.
Ho provato a programmarlo e ci sono riuscito quando però ho notato che invece di spegnere completamente il riscaldamento abbassa la temperatura ad un valore più basso; mi spiego meglio: imposto la temperatura a 23°C e faccio in modo che il riscaldamento "parta" alle 17:30 e si spenga poi alle 22:00, ma ho notato che il caloriferi alle 06:00 sono leggermente tiepidi e non mi spiego il perché... premetto che prima avevo un termostato manuale e mi bastava girare la manopola sopra i 22°C per attivarlo e sotto i 15°C per spegnerlo...
Grazie in anticipo
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 10:02
    Infatti non spegni nulla, i termostati programmabili di solito permettono di scegliere la temperatura da "spento" che di solito di fabbrica è attorno ai 15/16°... se di notte la casa si raffredda troppo i caloriferi ripartono.

    ps: 23° sono fuori norma

  • edomeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 18:49
    Un augurio a tutti per un S.Natale.
    Volevo porre una domanda collegandomi alla risposta sopra descritta.
    Ieri ho comprato un termostato digitale 103753 come quello riportato sopra. Volevo sapere,sto uscendo matto nonostante la facilità del prodotto, come vengono collegati elettricamente i due fili che arrivano dalla caldaia RIELLO.
    Il termostato analogico che ho tolto avevano tre MORSETTI L-Y1-Y2 e i collegamenti erano (L e Y1)
    Ora su questo digitale ci sono sempre tre morsetti denominati 1-2-3 a questo punto sono in tilt. Qualcuno puo' darmi una descrizione o un'aiuto?
    Grazie a tutti.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 12:27
    Probabilmente sono un comune, un contatto aperto e uno chiuso. Di quello nuovo avrai le istruzioni quindi 1 2 e 3 dovresti identificarli, tutto sta a capire su che contatto c'è il collegamento in quello vecchio.
    non c'è anche uno schemino dove ci sono i contatti?

  • edomeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Dicembre 2009, alle ore 05:58
    Ecco i tre contatti....dove vado a inserire i miei due fili?
    http://digilander.libero.it/fanslotto/666666%20004.JPG

    Questo e lo schema.....
    http://digilander.libero.it/fanslotto/tn_img002.jpg

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Dicembre 2009, alle ore 09:14
    Mi spiego meglio: imposto la temperatura a 23°C e faccio in modo che il riscaldamento "parta" alle 17:30 e si spenga poi alle 22:00, ma ho notato che il caloriferi alle 06:00 sono leggermente tiepidi

    Se vuoi più caldo, devi alzare, la temperatura dell'acqua, del riscaldamento, perche, portare un ambiente, a 23°C, con acqua nei radiatori, a 50°C e all'esterno ci sono -5, è molto difficile.

    Che caldaia hai?Ciao ciao.

  • textex_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2011, alle ore 14:24
    Salve a tutti
    Anch io ho comperato il medesimo termostato una settimana fa. Ora non riesco a capire perche la funzione di "programmazione" che prima era indicata sul display con sole e orologio ora ha la luna(che indica lo spegnimento) e l 'orologio.
    Ho provato più volte a resettarlo ma la cosa nn cambia.

    Avete idea di cosa o come potre fare?

    Grazie

  • erikamastellari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 11:37
    Salve, io sto cercando un'anima nobile che mi faccia avere gentilmente le istruzioni anche solo per impostare gli orari di questo termostato, ho affittato una casa ed è installato e i precedenti inquilini hanno perduto negli anni le istruzioni e io non riesco proprio a modificare gli orari!
    vi ringrazio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI