• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 09:45:53

Problemi con il preventivo


Juripre
login
20 Settembre 2007 ore 13:19 4
In breve. Decido di ristrutturare casa. Il geometra mi parla di 40.000 euro per sistemare casa. Accetto. Ma alla prima stesura del capitolato da 40.000 si passa a 58.000 euro. Dopo qualche polemica mi spiega che ha effettivamente sbagliato i conteggi. Che è stato largo nel preventivo scritto e sicuramente quella è la cifra definitiva. I lavori sono calcolati a misura. Sottoscrivo il capitolato e do il primo anticipo.
Intanto i lavori vanno avanti ma le fatture sono sfasate già di un buon 10% in più rispetto al preventivato. Come agire? posso non pagare?
grazie.
  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 14:20
    Da 40000 a 58000..

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 16:06
    Se i lavori li stanno facendo e le misure corrispondono a quanto fatturato non c'è motivo di non pagare; per capirci, se quello che tu stai pagando è qualitativamente e quantitativamente quello che stanno facendo mi sembra giusto pagare.
    Se poi chi ti ha preventivato le misure non sa usare il metro, purtroppo non puoi farci niente; se il preventivo lo facevi subito giusto comunque avresti dovuto pagare quanto stai pagando adesso.
    Se poi chi ti ha fatto le misure è anche quello che ti sta facendo i lavori è un ottimo motivo per chiedere un bello sconto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 18:03
    Siamo alle solite si parte bassi per allecconire il cliente poila mazzata,come gia detto paga solo quello del preventivo,chi sbaglia paga ,ripeto fino alla nausea,contattate direttamente la ditta anche su suggerimento del geometra poi escludete il geometra dai prezzi e trattate direttamente con chi fa i lavori ,cosi facendo si riesce a capire chi ha sbagliato altrimenti diventa un rimbalzo fra geometra impresa e chi ne fa le spese è il cliente

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 09:45
    Mi parrebbe di aver capito che il Geometra sia anche il titolare dell'impresa appaltatrice, o sbaglio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI