• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 21:27:31

Problemi con il maschiatubi


Arecibo
login
13 Novembre 2006 ore 21:19 6
Ho iniziato a ristrutturare i bagni di casa e dopo aver tolto le vecchie tubature stò montando le nuove da 1/2 pollice. Fino ad ora non ho avuto problemi, ma adesso che sto sistemando i tubi corti , con spezzoni tagliati da tubi più lunghi, cominciano i problemi: praticamente dopo il primo pezzo che ho maschiato da solo faccio difficoltà ad inserire i tubi nelle curve o nei T . Al secondo tubo addirittura il maschio si è bloccato sul tubo girandolo dentro la morsa. Siccome è la prima volta che eseguo tale lavoro da solo vorrei sapere se è possibile che ci sia da fare qualche regolazione iniziale sul maschiatore, oppure che sia il maschio difettoso. L'unico tubo che ho montato non perde, però ho paura che se lo svito si rovini il filetto della curva, in quanto ho dovuto girarlo in moprsa per avvitarlo a fondo. Sò che è una domanda banale, ma è la prima volta che mi cimento in lavori del genere dopo averli visti fare da altri, e non ricordo di aver fatto tanta fatica a maschiare un tubo come ora e non vorrei rinunciare alla soddisfazione di aver fatto tutto da solo. Grazie anticipate per le risposte.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 23:04
    Ferma tutto,non fare danni,che madrevite stai usando?sarebbe la maschiatrice,per fare pezzi piccoli ti ci vuole qella elettrica da banco altrimenti non riesci e per fare un bagno molte volte devi fare una filettatura sinistra montando un manicotto destro sinistro,non guarnili troppo ne troppo poco non stringerli a morte che si spaccano i raccordi prima di mettere la canapa chiamata anche stoppa dai la pasta apposita poi nuovamente pasta ,calcola tutte le dilatazioni dei tubi altrimenti potrebbero spaccarti il rivestimento,scusa ma non si fanno piu bagni in tubo zincato da 20anni come te venuto in mente?se sei bravo dovrai fare 70 filettature circa

  • arecibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 20:50
    Stò usando uan filiera normale e sono partito dal tubo in entrata al bagno, ho inserito un rubinetto di intercettazione e poi una flangia conica. Da lì sono partito con un nippio ed un T dove ho collegato il rubinetto della vaschetta dello sciacquone e continuando sono arrivato alla curva dove ho avvitato il primo tubo che mi ha dato problemi. Al momento ho messo un tappo alla fine del tubo e finora non gocciola niente. Il problema è che il tubo entra, ma dopo circa un giro non riesco ad avvitarlo più. Non è il filo contrario perché ho controllato, inoltre dò abbondante lubrificante, è come se fosse la filiera con i denti mal allineati. Stò usando il nastro di teflon al posto della canapa. Ho rinunciato all'uso di altri materiali perché pensavo che serebbe stato più facile continuare le tubature con lo stesso materiale del resto della casa senza dover spaccare pareti dappertutto e sinceramente non mi fidavo a dover saldare tubi in rame o plastica. Probabilmente ho sbagliato a fidarmi di me stesso........

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 21:50
    Senza attrezzature professionali quel tipo di lavoro li si fa male,e si fatica anche con gli atrezzi professionali,puoi usare del multistrato montando il primo raccordo alla chiusura intercettazione,noleggi la pressa ,piu pratico meno faticoso

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 11:24
    Effettivamente il ferro zincato si usa RARAMENTE per le colonne gas...

    non è che poi come filiera usi quelle buonissime in offerta al lidl o al brico center???

    per fare un bagno hai scelto il materiale meno adatto e piu' scomodo da usare...

    se sei in tempo ferma tutto e vai con altri materiali molto piu' lavorabili anche senza attrezzature professinali...

    ciao

  • arecibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 21:24
    Grazie a tutti per l'aiuto. Oggi ho finito l'impianto idrico ed ho aperto l'acqua. Finora tiene tutto, e comunque tengo d'occhio le giunture di curve e rubinetti.Lascerò qualche giorno prima di rivestire e mettere le piastrelle per sicurezza. Penso che seguirò il consiglio per l'altro bagno e farò in composito viste le spiegazioni avute dovrebbe essere molto più semplice e veloce.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 21:27
    Proteggi le tubazioni prima di murarle,perfetta la carta dei sacchini di cemento,solo cemento non metterci quella della calcina che è corrosiva,va bene anche il giornale,almeno servono a qualcosa di utile apparte pulirci i vetri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI