• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-20 21:43:47

Problema verniciatura parete


Davyp74
login
19 Dicembre 2006 ore 18:18 11
Salve a tutti,
mi presento, sono Davide ho 32 anni e ho un problema con una parete.
Spiego subito, ho tolto una porta ed i montanti ed ho rifinito il tutto.
Ho utilizzato dello zl25 (mi pare) per mettere a paro e stuccare.
Ora ho verniciato la parete di un color rosso pompeiano (non sfottete vi prego), ma la parte con lo zl25 risulta più scura di tutta l'altra parete.
Che cosa posso fare?
Dimenticavo, ho utilizzato una superlavabile della MaxMeyer....


Help Me!! L'effetto è veramente brutto.
  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 10:11
    Quante mani hai dato e che superficie approssimativamente hai stuccato?

  • davyp74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 14:34
    Guarda già dalla prima mano si è notata subito la differenza.
    Alla seconda mano la parte non stuccata cominciava ad avere un colore omogeneo, ma la parte stuccata era sempre + scura.
    La 3° mano l' ho data solo sulla parte non stuccata, ma è come se fossero 2 vernici differenti.

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 14:44
    Che palle 'ste cose. Ci fosse una volta che la buona volontà viene premiata. Forse scartavetrando dove hai stuccato potrebbe andare meglio, sei sicuro che la vernice sia abbastanza coprente? La stuccatura è a base grigia? Magari dove l'hai comprata ti sanno dire come fare, io mi diverto ogni tanto a pitturare ma, non essendo un professionista, non saprei in questo caso specifico. Magari l'hai data con la pennellessa? In genere con il rullo copre meglio, ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 14:53
    Ma di fondo a tutto hai dato il fissativo?
    quella specie di color trasparente leggermente appiccicoso che si diluisce per 6 unità?

  • davyp74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:05
    Ma di fondo a tutto hai dato il fissativo?
    quella specie di color trasparente leggermente appiccicoso che si diluisce per 6 unità?

    ops... niente fissativo...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:06
    Dopo aver dato il fissativo ,si deve procedere con una base di fondo BIANCO e cioè una lavabile, poi a seguire le due mani di rosso.

    saluti Mario
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • davyp74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:08
    Che palle 'ste cose. Ci fosse una volta che la buona volontà viene premiata. Forse scartavetrando dove hai stuccato potrebbe andare meglio, sei sicuro che la vernice sia abbastanza coprente? La stuccatura è a base grigia? Magari dove l'hai comprata ti sanno dire come fare, io mi diverto ogni tanto a pitturare ma, non essendo un professionista, non saprei in questo caso specifico. Magari l'hai data con la pennellessa? In genere con il rullo copre meglio, ciao


    DI base è bianca e la vernice dice che è molto coprente.... boh.... l'ho data con il rullo...

  • davyp74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:09
    Dopo aver dato il fissativo ,si deve procedere con una base di fondo BIANCO e cioè una lavabile, poi a seguire le due mani di rosso.



    Le pareti erano bianche... purtroppo non ho dato il fissativo... preso dalla foga...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:36
    Ultima possibilità ,ancora una mano di rosso pompeiano.

    Mario
    www.bigardicolori.com

  • davyp74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 19:50
    Ultima possibilità ,ancora una mano di rosso pompeiano.




    Vado... tanto nero non può diventare...

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 21:43
    Proverei anch'io a darne un'altra, ovviamente su tutta la superficie. Non saltare le parti trattate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI