• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-03-12 12:22:42

Problema vernice che si stacca dal balcone


Buongiorno sul balcone ho il problema che si vede in foto sono in un piano alto e il fatto è che ho già tolto e riverniciato ma dopo alcuni mesi si riformano le bolle e di conseguenza si stacca nuovamente la vernice.
Il problema si ripresenta sempre allo stesso punto e sempre con la stessa forma sempre così ne più sopra ne più sotto stessa forma.
Ho provato a passare anche la vernice impermeabilizzante ma senza risolvere il problema.
Potrebbe essere che manca il fissativo sotto (errore mio quando ho passato la vernice impermeabilizzante non ho passato nuovamente il fissativo credo che al tempo sia stato messo) o penetra dall'angolo del pavimento nelle fughe e quando piove trapela e risale?
Il bancone è comunque coperto dal tetto e la foto l'ho fatta dopo una giornata di pioggia.
Grazie mille
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Marzo 2024, alle ore 15:19
    Ciao sotto alle piastrelle del balcone ci dovrebbe essere la guaina, che da quanto io ne sappia dovrebbe risalire di qualche cm in verticale, poi sopra il fissativo. Molto probabilmente potrebbe darsi che nel punto evedenziato si sia ammalorata e quindi vi sia una umidità di risalita in avanzamento. Si notano anche le fughe scure tra il pavimento e quelle dello zoccolo intrise di umidità meno che su quelle in verticale.

  • gianluca s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Marzo 2024, alle ore 15:57
    Ciao consideri però che la foto l'ho fatta dopo una giornata di pioggia, comunque la casa è nuova circa 4 anni e il problema me lo ha fatto dopo memmeno un anno. Se rifaccio la stuccatura delle fughe potrei risolvere o cosa mi consiglia tipo altro prodotto da passare? E' possibile risolvere senza togliere lo zoccolo?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gianluca s
    Martedì 12 Marzo 2024, alle ore 12:22 - ultima modifica: Martedì 12 Marzo 2024, all or 12:30
    Ciao consideri però che la foto l'ho fatta dopo una giornata di pioggia, comunque la casa è nuova circa 4 anni e il problema me lo ha fatto dopo memmeno un anno. Se rifaccio la stuccatura delle fughe potrei risolvere o cosa mi consiglia tipo altro prodotto da passare? E' possibile risolvere senza togliere lo zoccolo?
    Se si tratta di microinfiltrazioni dal pavimento e dal battiscopa.

    Ti consiglierei un intervento non invasivo provando ad applicare un prodotto di protezione specifico che potrebbe creare un film idroreppellente, reperibile in ferramenta o nei negozi specializzati.
    Ne cito uno tra tanti disponibili in commercio ad esempio prodotto dalla KOTEX in pratica si tratta di una vernice impermeabilizzante trasparente monocomponente brillante acrilica all'acqua monocomponente,. specifico per impermeabilizzare e proteggere balconi e superfici orizzontali. Si applica su piastrelle, cemento, legno e pietra naturale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img pieruccio45
Buonasera.Mi appresto a ripavimentare in sovrapposizione i marciapiedi che circondano la mia casa.Tutti mi consigliano di impermeabilizzare con dei prodotti specifici molto...
pieruccio45 07 Settembre 2024 ore 12:53 1
Notizie che trattano Problema vernice che si stacca dal balcone che potrebbero interessarti


Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Protezione e risanamento facciate e murature

Risanamento umidità - Le facciate e le murature degli edifici sono soggette nel tempo a degradarsi: esse vanno protette ed eventualmente risanate con interventi specifici e appropriati

Rimedi per eliminare l'umidità nella casa al mare

Idee fai da te - L'umidità nelle case al mare può essere un problema, ma fortunatamente esistono soluzioni come deumidificare l'aria, per prevenire il problema.

Come eliminare l'umidità di risalita dai muri

Risanamento umidità - L'umidità di risalita capillare è fra le cause più comuni dei danni alle murature in un'abitazione. Capiamo bene di cosa di tratta e le soluzioni per eliminarla

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Deumidificazione elettrofisica: sconfiggere per sempre l'umidità da risalita

Risanamento umidità - La deumidificazione elettrofisica rientra tra le tecnologie più innovative per intervenire in modo efficace sul problema dell'umidità di risalita negli edifici.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI