• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 13:09:22

Problema pressione sciacquone


Cuki
login
05 Dicembre 2007 ore 13:08 9
Buongiorno, ho una casa con due bagni ed in entrambi è installato uno sciacquone a doppio pulsante di marca Grohedal. Il probleme è che in uno dei due non esce acqua con una pressione sufficiente per "fare pulizia". L'idraulico sostiene che il problema è dovuto ad un difetto nel posizionamento del buco di fuoriuscita d'acqua del water, io penso sia più che altro un problema di pressione.
Avete qualche consiglio da darmi??
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 13:15
    Prima funzionava correttamente?

    I wc sono uguali?

  • cuki
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 19:21
    La casa è nuova e sia i sanitari (identici) che la cassette dell'acqua sono appena state installate!

    grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 19:23
    1) C'è dello sporco nella brida del vaso

    2) La brida del vaso è diffettosa, può darsi che durante la produzione, qualche frammento di materiale si sia deformato all'interno della brida del vaso, non permettendo un flusso normale...

    3) Mi hai votato???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 15:21
    Sono forse in ritardo per entrate sull'argomento ma chiedo :

    avendo anche noi 2 bagni con 2 vaschette a doppio pulsante

    ho notato che il flusso lungo in entrambi i bagni è praticamente simile

    mentre il flusso breve in uno dei 2 bagni dura molto meno con una

    differenza sensibile

    Da cosa può dipendere ?

  • cuki
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 16:19
    Grazie mille del consiglio!!!!!
    Secondo te è possibile, smontando il wc, vedere se c'è uno dei difetti di cui parlavi??

    grazie

    p.s.: sono già iscritto al sito del sole ma non ricordo la password. Non appena la recupero voto!!! contaci

    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 18:15
    Sono forse in ritardo per entrate sull'argomento ma chiedo :

    avendo anche noi 2 bagni con 2 vaschette a doppio pulsante

    ho notato che il flusso lungo in entrambi i bagni è praticamente simile

    mentre il flusso breve in uno dei 2 bagni dura molto meno con una

    differenza sensibile

    Da cosa può dipendere ?

    Credo che basta regolare il flusso all'interno della cassetta...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 20:07
    Grazie mille del consiglio!!!!!
    Secondo te è possibile, smontando il wc, vedere se c'è uno dei difetti di cui parlavi??

    grazie

    p.s.: sono già iscritto al sito del sole ma non ricordo la password. Non appena la recupero voto!!! contaci

    ciao

    Intanto puoi dare un'occhiata con uno specchio senza smontare il wc, lo metti all'interno della tazza in modo da mostrarti il sistema di scarico e guardi se vedi materiali che ostruiscono il passaggio dell'acqua...

    Se non vedi nulla, puoi con un filo di ferro, entrare e vedere se passandoci, magari si stacca qualche pezzo di materiale che ostruiva...

    Da dietro, a vaso smontato, visioni accuratamente tutto il percorso dell'acqua fino a dove puoi, non è trascurabile un difetto di costruzione..

    Altrimenti devi smontare il wc, iniettare con un getto forte dell'acqua sempre dalla tazza, non da dietro e vedere se esce del materiale...

    MI HAI VOTATO?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 10:39
    Sono forse in ritardo per entrate sull'argomento ma chiedo :

    avendo anche noi 2 bagni con 2 vaschette a doppio pulsante

    ho notato che il flusso lungo in entrambi i bagni è praticamente simile

    mentre il flusso breve in uno dei 2 bagni dura molto meno con una

    differenza sensibile

    Da cosa può dipendere ?

    Credo che basta regolare il flusso all'interno della cassetta...

    Grazie per la risposta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 13:09
    PREGO...

    Ma a due condizioni:

    1) Ci fai sapere cosa hai poi scoperto...
    2) MI HAI VOTATO? (dai che oggi siamo davanti alla FIAT)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI