Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Si possiede il gocciolatoio.
Nella foto si vede anche un'altra macchia più piccola verso destra, non riesco a capire.
Grazie”
Me lo fa solo d'inverno, ho già scoperchiato tutta la pensilina e tolto l'ondulina sottocoppo tutto asciutto, come si vede dalla foto la soletta della pensilina entra dentro il muro può essere che trasmetta il freddo e faccia condensa in quel punto?“Ciao,
guardando la foto...forse qualche infiltrazione tra la congiunzione della pensilina a sbalzo ed il muro perimetrale non ? ben sigillato, sarebbe meglio vedere anche sopra la copertura.
Se riesci a salire con una scala in sicurezza e vedere da vicino...:-))Ciao,
guardando la foto...forse qualche infiltrazione tra la congiunzione della pensilina a sbalzo ed il muro perimetrale non è ben sigillato, sarebbe meglio vedere anche sopra la copertura.
Se riesci a salire con una scala in sicurezza e vedere da vicino...:-))”
Buonasera, prima di suonare al vicino del piano superiore, potete darmi una mano per favore per capire se la macchia in allegato è una condensa o infiltrazione di acqua da... |
Salve, da qualche giorno o anzi qualche mese forse, nella mia camera ci sono diversi rigonfiamenti nel muro. Premetto che è adiacente al bagno, e ho notato che all'interno... |
Buongiorno, ho fatto un preliminare per questa casa notando solo in un sopralluogo successivo una perdita d’acqua dal tetto in corrispondenza della canna fumaria della... |
Buongiorno a tutti e ben torvati, sono nuovo del forum e vi devo chiedere aiuto e pareri. Ho una fastidiosa infiltrazione di acqua piovana da un terrazzo di circa 35/40 mq . un... |
Salve a tutti, casa mia è per 3 lati su 4 contornata a contatto con i muri da autobloccanti; di conseguenza l'acqua piovana che cade nelle vicinanze dei muri filtra tra gli... |
Notizie che trattano Problema macchia esterna abitazione che potrebbero interessarti
|
Umidità sui muri: come contrastarlaRisanamento umidità - L'umidità nelle murature è un fenomeno diffuso: nei casi più gravi può aggredire anche la struttura stessa dell'edificio. Vediamo quali sono le cause più frequenti. |
Macchie sui muri, come eliminarlePulizia e manutenzione - La formazione di macchie sui muri interni o esterni di un'abitazione può essere causata da diversi fattori, dopo un'opportuna analisi vediamo come eliminarle. |
Soluzioni e rimedi per eliminare le infiltrazioni su solai e muri controterraSoluzioni progettuali - Le infiltrazioni d'acqua nelle murature sono un problema diffuso. Per poter trovare la giusta soluzione è indispensabile una conoscenza approfondita delle cause |
Individuazione, dimostrazione e quantificazione del danno da infiltrazioniLiti tra condomini - Il fatto che siano presenti delle infiltrazioni d'acqua non vuol dire che chi le subisce abbia automaticamente diritto al risarcimento. Ecco le cose da sapere. |
Tompagnature: difetti di esecuzioneFacciate e pareti - Alcuni consigli utili sulla giusta posa in opera delle chiusure perimetrali. |
Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acquaRisanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa. |
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza |
Come sconfiggere efficacemente umidità e muffa in casaRisanamento umidità - Umidità e muffa in casa provocano un drastico abbassamento del comfort abitativo, danni gravi alle murature e alla salute. È importante capire come sconfiggerle |
Umidità nascosta: come risolvere il problemaRisanamento umidità - Come intervenire, senza grandi opere, in presenza di macchie e muffe conseguenti a fenomeni di condensa dei tubi in rame dell'impianto idrico o di riscaldamento |
REGISTRATI COME UTENTE 328.359 Utenti Registrati |