• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-01 09:13:34

Problema impianto elettrico - 15336


Anonymous
login
31 Agosto 2007 ore 12:50 4
Salve a tutti, sn nuovo e vi ho trovato x caso e ne approfitto x porvi una domanda ke da tempo mi assilla:

abito in una villetta di nuova fabbricazione, un giorno volendo installare dei lampadari abbassai l'interuttore dedicato alle luci del quadro elettrico e dopo essermi accertato fisicamente ke nei 2 fili dedicati alla fase e neutro nn vi fosse corrente prosegui in tutta tranquillità nei lavori...
Fatto sta ke inavvertitamente (ma anke in tutta tranquillità) toccavo contemporaneamente l'estremità di un cavo (credo fosse la fase) ed il muro prendendo la scossa !! riprovai anke in altre posizioni e piani ed in effetti muro + 1 dei 2 cavi = presenza corrente nonostante l'interruttore dedicato nel quadro elettrico fosse abbassato (mentre l'interruttore "generale" fosse sotto tensione)... è normale tutto ciò ?!?
Specifico ke toccando invece i 2 cavi (neutro + fase) nn vi era corrente mentre toccando la "massa" con un singolo cavo...nn ricordo (sn passati ormai un paio di anni dall'accaduto)
Secondo una mia logica (nella mia ignoranza) penso ke l'elettricista abbia collegato sotto i vari interruttori i cavi neutri invece delle fasi, sbaglio ?
(l'elettricista nn l'ho + sentito in quanto è un mio parente ed abbiamo interrotto qls tipo di rapporto ed altri fino ad ora nn ne ho mai interpellati xkè fino ad ora nn mi sn mai serviti)

Grazie x le Vs risposte e kiedo scusa ai mod se ho sbagliato sezione
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 14:30
    Devi metterci interruttori bipolari. ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 20:29
    Ok, grazie

    ora monto ABB S941N e quindi deduco ke nn siano bipolari... ma x curiosità: sarebbe cmq corretto ed idoneo il mio impianto attuale ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 21:11
    L'ABB S941N è un interuttore MT unipolare più neutro, quindi se lo apri si apre anche il neutro, se hai più magnetotermici penso che tu abbia un filo che fa capo al MT luce ed uno che si chiude sul MT forza, le prese da 16A per capirci, quindi ti arriva tensione anche con il sezionatore luci aperto, seconda cosa, se la scossa la senti bene dovrebbe scattare il salvavita, che sicuramente c'è insieme all'impianto di messa a terra..... VERO CHE C'E'....ti consiglio di far fare una verifica dell'impianto da un elettricista vero non si scherza con la corrente. Ciao. Davide.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 09:13
    Si, il salvavita c'è e la scossa la sento + ke bene ma nel caso sopra descritto nn salva una cippa !!!
    Anke toccando i 2 cavi (fase e neutro) nn scatta... (nn dirmi xò di provare a restarci attaccato x + tempo )

    Alla luce dei fatti allora farò visionare il quadro ad un tecnico specializzato.

    Grazie x le info

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI