• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-01 11:23:42

Problema impianto di riscaldamento


Mazuego
login
01 Marzo 2006 ore 09:34 5
Salve a tutti. Innanzitutto complimenti per il forum, veramente molto utile. Spero di poter imparare tante cose navigandoci dentro. Vi espongo il mio problema che riguarda l'impianto di riscaldamento del mio appartamento. In pratica le cose stanno così: quando la caldaia è accesa tutti i termosifoni dell'apparatmento (e con tutti intendo proprio tutti nessuno escluso) si riscaldano solo sella parte superiore quella in corrispondenza del tubo di mandata dell'acqua calda. La parte inferiore di ogni termosifone ed il relativo tubo di ritorno rimangono costantemente freddi. Ho provato ad aprire la valvola di spurgo dell'aria, ma da essa esce costantemente acqua e non vapore il che mi fa pensare che i termosifoni siano pieni. Tutto questo mi fa pensare che ci sia qualche interruzione nel circuito di ritorno che dai termosifoni riporta l'acqua alla caldaia, ed in pratica la caldaia si accende e si spegne solo quando è arrivata al limite di temperatura su cui è stata tarata (penso 90°) e non perché ha portato alla temperatura voluta l'acqua dell'impianto. Le mie domande allora sono:

1) Questo mio ragionamento è giusto? Oppure c'è un'altra spiegazione al tutto?
2) E' possibile risolvere il problema senza dover ricorrere alla completa ristrutturazione dell'impianto?

Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 11:23
    Hai fatto controllare la pompa di circolazione? Ha sufficiente prevalenza per la tua casa (è su piu' piani?)?

  • mazuego
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 21:07
    La caldaia, che è di tipo B non a parete ma a terra, serve due piani con due termostati e due circuiti indipendenti. La situazione che vi ho descritto riguarda il piano inferiore. Tu dici che è un problema di pompa? Che dovrei fare per controllarla? Grazie cmq per l'aiuto!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 21:07
    Che tipo di caldaia è?
    molto probabilmente è il circolatore non adatto come detto in precedenza o che non funziona bene,in piu aggiungo che potrebbe esserci dello sporco nell'impianto ,chiama il tuo idraullico che ti faccia un controllo e poi decidete il da fare

  • slymax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Settembre 2006, alle ore 18:41
    ...per sottoporvi un problema.
    Ho una caldaia Ferella Box F24 Mel. Da qualche ora mi continua a dare un problemone: quando apro l' acqua calda si accende per qualche secondo e poi si spegne, anche se continua a fare rumore il motorino dell' acqua o qualcosa del genere. La fiamma quindi la fa, ma non mi riesce a capire perché vada in "protezione". Il display non mi dice nulla e anche quello sulla caldaia è normale. Mi chiedo, cosa può essere? Una bassa pressione del gas che arriva dalla rete? Eppure la cucina funziona normalmente e le fiammelle sono azzurre. Ho provato anche ad accendere i termosifoni, ma la fiammella iniziale come per la sanitaria, non la fa neppure. Datemi una soluzione.... non so, un reset o qualcosa del genere. Vi ringrazio e spero mi rispondiate.

    Silvio.

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Ottobre 2006, alle ore 11:23
    Mazuego, se il problema si è presentato dopo un funzionamento normale, è siuramente come a detto Radiante, se il problema esiste da quanto è stato fatto l'impianto, bisogna verificare se è stato rispettato il dimensionamento della tubazione.
    Saluti.
    PS

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI