• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2007-07-16 14:04:12

Problema elettrico inspiegabile


Max-qm
login
16 Luglio 2007 ore 12:03 5
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per un aiuto.
Da qualche settimana ogni tanto scatta il salvavita del mio appartamento.
Sicuramente 3 volte si è staccato durante la notte (all'incirca tra le 3 e le 7 di mattino), di giorno non sembra sia mai successo (dico sembra perché una volta è saltato che eravamo fuori casa per il week-end).

In questi orari gli unici apparecchi elettrici funzionanti sono:
- radiosveglia
- frigorifero
- videoregistratore
- stand-by aria condizionata
- stand-by impianto teleriscaldamento
quindi niente che giustifichi un sovraccarico. Di giorno poi con altri elettrodomestici accesi, il salvavita non scatta mai.

Negli ultimi mesi abbiamo installato (da tecnici abilitato) l'impianto di condizionamento (che funziona però senza problemi).

Consigli?
Grazie,
max
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 12:19
    Scatta il solo differenziale (commercialmente chiamato "salvavita") oppure il magnetotermico ? Oppure sono collegati ?

    Nel primo caso, hai una dispersione da qualche parte, apparecchio o impianto che sia.

    Nel secondo c'è qualcosa che assorbe troppo o va in corto un attimo poi si ripristina.

    A occhio propendo più per la prima ipotesi....magari sbaglio.

  • max-qm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 12:31
    Scatta il solo differenziale (commercialmente chiamato "salvavita") oppure il magnetotermico ? Oppure sono collegati ?

    Nel primo caso, hai una dispersione da qualche parte, apparecchio o impianto che sia.

    Nel secondo c'è qualcosa che assorbe troppo o va in corto un attimo poi si ripristina.

    A occhio propendo più per la prima ipotesi....magari sbaglio.

    Solo il differenziale, poi appena provo a ritirarlo su, si attiva.
    Proprio un secondo fa mi ha chiamato la società che mi ha installato l'aria condizionata. Mi ha detto che "potrebbe" essere necessario installare un "magnetotermico di Classe A"... visto la mia ignoranza potrebbe essere?

    Grazie comunque della risposta

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 13:04
    Scatta il solo differenziale (commercialmente chiamato "salvavita") oppure il magnetotermico ? Oppure sono collegati ?

    Nel primo caso, hai una dispersione da qualche parte, apparecchio o impianto che sia.

    Nel secondo c'è qualcosa che assorbe troppo o va in corto un attimo poi si ripristina.

    A occhio propendo più per la prima ipotesi....magari sbaglio.

    Solo il differenziale, poi appena provo a ritirarlo su, si attiva.
    Proprio un secondo fa mi ha chiamato la società che mi ha installato l'aria condizionata. Mi ha detto che "potrebbe" essere necessario installare un "magnetotermico di Classe A"... visto la mia ignoranza potrebbe essere?

    Grazie comunque della risposta


    credo propria che stefan abbia ragione , hai un elettrodomestico che ha una dispersione saltuaria, lo so che non è facile ma prova a staccarne uno per volta.......

    magnetotermico di classe a??!??!?!?! questa mi mancava !!!! ehehehehe
    i magnetotermici si classificano in base alla quantatità (quindi in AMPERE) di corrente che "reggono".
    Ci sono per esempio da 10, 16, 25, 32 ecc ecc......

    Occhio non montare un Magnetotermico sovradimensionato rispetto ai cavi con cui hai connesso il condizionatore !!!

  • max-qm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 13:14

    credo propria che stefan abbia ragione , hai un elettrodomestico che ha una dispersione saltuaria, lo so che non è facile ma prova a staccarne uno per volta.......

    magnetotermico di classe a??!??!?!?! questa mi mancava !!!! ehehehehe
    i magnetotermici si classificano in base alla quantatità (quindi in AMPERE) di corrente che "reggono".
    Ci sono per esempio da 10, 16, 25, 32 ecc ecc......

    Occhio non montare un Magnetotermico sovradimensionato rispetto ai cavi con cui hai connesso il condizionatore

    Mi ha parlato anche di ampere, ma non essendo un elettricista, mi ha riportato una casistica che la Daikin ha segnalato. Domani comunque viene l'elettricista a darmi un'occhiata.

    Certo che la dispersione saltuaria me la fà sempre la notte....

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 14:04
    Comunque sarebbe buona norma chiedere a chi ti sostituirà il salvavita che poi sarà un Magneto termico differenziale una certificazione dell'impianto perché praticamente cambi il pezzo + importante per la protezione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 25 Giugno 2024 ore 15:12 2
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 25 Giugno 2024 ore 13:10 2
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI