• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-04 08:42:55

Problema condizionatore nuovo


Vinnie66
login
03 Settembre 2009 ore 14:42 2
Salve, avrei bisogno di aiuto per un problema con un condizionatore appena installato. Si tratta di un apparecchio ARGO senza unità esterna e con pompa di calore, modello ?Xfetto? 235H ad aria.
Il condizionatore, installato presumo correttamente, ha funzionato in modalità freddo le prime due volte in modo corretto. La terza volta che l?ho acceso, a distanza di circa 12 ore da quella precedente, ha messo in moto la ventola ma senza produrre aria fredda. Contemporaneamente lampeggiava una spia gialla (quella che normalmente indica lo stato di ?stand by?). Ho controllato il libretto delle istruzioni e questo problema veniva individuato come ?sonda difettosa ? contattare l?assistenza?. Mi sono immediatamente messo in contatto e ho fissato un appuntamento di lì a due giorni. Nel frattempo il condizionatore è rimasto inattivo.
All?arrivo dei tecnici il condizionatore veniva rimesso in funzione e, dopo un paio di minuti, ripartiva regolarmente l?aria fredda (la spia gialla non lampeggiava più). Mi veniva spiegato che, probabilmente, c?era stato un accumulo eccessivo di condensa e che avrei dovuto provvedere a svuotare quella in eccesso tramite l?apposito tubicino posto sotto la base. Dopo quest?episodio, risoltosi quindi positivamente, partivo per le ferie. Al mio rientro in città, si è verificata praticamente la stessa cosa: regolare funzionamento per le prime due o tre volte e poi blocco dell?attività. La cosa assurda è che il normale funzionamento riprende se si lascia ?riposare? il condizionatore per almeno 24 ore, e questo a prescindere dagli svuotamenti della condensa, che ormai faccio sempre. Essendo evidente che un condizionatore non può richiedere simili tempi di riposo tra un?accensione e l?altra, mi domando quale possa essere il problema.
Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte.

Vincent
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 16:13
    Andando per esclusione farei questa prova

    lascerei il tubo di scarico condensa aperto e in libero sfogo in una bacinella o uno scarico

    se il problema si ripresenta anche in questo caso non rimane che richiamare l'assistenza.
    Potrebbe esserci un problema sulla scheda elettronica o sul termostato

  • vinnie66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 08:42
    Grazie, proverò a fare come dici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI