• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-14 08:46:10

Problema condensa in un angolo freddo della casa


Riccardo76
login
09 Novembre 2012 ore 13:51 7
Salve,
ho il seguente problema: in cucina ho un angolo che pare essere il punto più freddo della casa, e mi succede che quando ad esempio cuocio la pasta, il vapore caldo a contatto con quella parte di muro crea della condensa che mi ha rovinato il mobile della cucina. Basta una vampata di vapore che subito si crea la condensa.
Inoltre nel mobile appeso a quell'angolo dentro è sempre freddo, e ne risentono anche certi cibi in scatola (ad es. i biscotti).
Come posso fare? Il geometra mi ha detto che devo "scaldare" quell'angolo, con un cappotto esterno anche sono in quel punto.
E' possibile intervenire da dentro?
Grazie a tutti per i consigli.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2012, alle ore 19:18
    Dall'interno puoi fare due tentativi abbastanza semplici per iniziare:
    -deumidificatore a sali
    -ventilazione

    per il mobile potresti mettere un tappetino di meteriale isolante tra schiena e parete.

  • riccardo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2012, alle ore 12:15
    Dall'interno puoi fare due tentativi abbastanza semplici per iniziare:
    -deumidificatore a sali
    -ventilazione

    per il mobile potresti mettere un tappetino di meteriale isolante tra schiena e parete.
    Per deumidificatore a sali cosa intendi? Le pastiglie tipo "ariasana"? Ne ho messe due, una sotto il mobile e una sopra: assorbono tanta umidità, però il problema della condensa rimane.

    Per la ventilazione invece come potrei fare?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2012, alle ore 13:02
    Potresti fare un cappotto interno ben fatto

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2012, alle ore 18:27
    Infatti lascia stare quei prodotti "miracolosi".....solo per chi ha soldi da buttare!
    l'unica soluzione e' isolare o internamente o esteriormente con un cappotto.
    se all'esterno non puoi,che tra l'altro sarebbe la soluzione migliore per non occupare spazio internamente,fai una controparete di cartongesso con all'interno materiale isolante oppure usi i pannelli della knauf gia studiati per questi problemi.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 11 Novembre 2012, alle ore 08:28
    Hai la cappa aspirante con lo scarico esterno dei fumi ?
    viene usata costantemente ?

    La cucina come il bagno sono due zone atipiche

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2012, alle ore 17:11
    Buonasera, considerando che il cappotto interno va ad incidere sulla superficie, io vaglierei se non siano possibili azioni di rivalsa, in qualche modo.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2012, alle ore 08:46
    Se è presente condensa va valutato lo spessore della muratura esistente.
    essa è a conttto con l'esterno?
    se si, l'esterno come è protetto?
    spessore della muratura?
    un cappotto interno o esterno aiuterebbe a risolvere certamente, dal momento che la condensa è un fenomeno fisico che si manifesta qualora vi sia incontro tra pareti fredde e superfici calde o riscaldate.
    hai delle foto sia interne che esterne da postare dell'angolo incriminato?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI