• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-20 08:53:05

Problema con vasca biologica


Enzo_caserta
login
19 Ottobre 2010 ore 12:29 4
Salve,
mi sono appena iscritto a questo sito che mi sembra veramente fatto bene e pieno di idee/soluzione e informazioni.

Volevo porre alla vostra attenzione il mio quesito:
allora io ho intenzione di acquistare un'appartamento a piano terra in uno stabile munito di vasca biologica dove si scaricano le acque reflue dei bagni e cucine di un'ala di un condominio (6 appartamenti su un totale di 12).
Conoscendo la vecchia proprietaria mi e' stato confermato che ci sono problemi di reflusso delle acque provienienti dalla vasca biologica quando non viene svuotata tempestivamente... in pratica un vero allagamento con ovvi problemi che non vorrei affrontare.
Poiche' e' presente un'altro bagno che per la disposizione non soffre di questo problema (in questo caso e' l'altro appartamento a pian terreno ad essere per prima allagato) mi chiedevo se e' possibile eliminare/tappare il collegamento alla colonna fecale di questo bagno.
In pratica vorrei staccarmi da questa colonna in qualche modo lasciando ovviamente il collegamento verso la vasca biologica agli altri appartamenti sovrastanti.
Esistono delle soluzioni alternative?
Nel caso voglia sostituire il pezzo di colonna fecale con uno nuovo senza il foro di accesso al mio bagno e' possibile farlo?

Grazie!!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 12:42
    Certo che ti puoi staccare. Ma dove andresti a scaricare poi? Non puoi staccarti e basta: dovrai attaccarti a qualcos'altro. Inoltre dovrai ottenere l'autorizzazione a staccarti, ed è probabile che ti chiederanno di pagare ugualmente le spese per lo spurgo e la manutenzione della biologica che altrimenti diventerebbero più alte per gli altri.
    Potresti ovviare al problema inserendo nel tuo allaccio un clapet, o una valcola di non ritorno, in modo che il flusso avvenga nel tubo in un solo senso (quello giusto) mentre risulti bloccato nell'altro senso. Il clapet funziona bene, però lo devi controllare spesso, quindi mettilo in un pozzetto accessibile, perché basta uno straccio o un qualcosa di denso per far sì che non chiuda bene e quindi non adempie al suo lavoro. Il problema è che quando la fossa e il tubo sono pieni, clapet o non clapet, non avrai gli allagamenti, ma non riuscirai certo a scaricare...

  • enzo_caserta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 12:54
    Grazie x la risposta.

    cmq la mia idea era di spostare la cucina e creare un bagno in camera da collegare all'altra colonna fecale... quella che non da' problemi a me ma invece all'altro appartamento.

    la cucina in ogni caso la vorrei spostare perche' andrebbe in una stanza con il balcone molto piu' ampia.

    Altra domanda ... qualora volessi creare un bagno vicino all'altro e' necessario che il nuovo WC sia collocato in prossimita' della colonna fecale?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 08:12
    Sì, a meno che non accetti di fare un gradino o metti un sanitrit.
    Occhio che anche la cucina deve scaricare... non ha il problema del WC che deve stare vicino alla colonna di scarico, però devi metterla in un punto dove vicino ci sia comunque una colonna di scarico...

  • enzo_caserta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2010, alle ore 08:53
    Ok!

    Grazie x il supporto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI