• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-27 11:29:43

Problema con solaio in legno


Alessiox
login
23 Gennaio 2011 ore 21:54 3
Salve a tutti. Innanzi tutto poichè è il mio primo messaggio volevo fare i complimenti a quelli che gestiscono il forum cosi come agli utenti che partecipano.
pongo subito il mio problema in casa:

Da qualche anno ho un problema con il solaio e vorrei chiedere il vostro parere per vedere come affrontarlo.
Durante la giornata, cadono pezzetti del diametro di un millimetro dal solaio. Oservandoli da vicino anzichè legno sembrano essere come piccole pietre. Infatti schiacciandole si sente un ''crack'' e si frammentano.
che ne pensate e cosa mi proponete per risolvere?

cordiali saluti, alessio

alcune foto:
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0001.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/3-2.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0002.jpg
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 13:08
    Credo che sul solaio ci possa essere un massetto a secco (dalle mie parti si riempiva anche di ghiaietto...) e che alcune frammenti passino attraverso le fessure dell'assito perché probabilmente non c'è nessu tipo di membrana/telo a contenimento del materiale.

    Saluti, Marco

  • alessiox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:28
    Potrei applicare qualche materiale alle fessure per tapparle? ci sarebbe una procedura la quale devo seguire per fare la cosa in modo corretto? ti ringrazio tanto

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 11:29
    Ammetto di non avere una soluzione pronta.... il tuo non è un problema .."normale", e non esiste un metodo di intervento standartizzato.

    Bisognerà letterlamente inventarsi qualcosa... forse una semplice stuccatura con del silicone (buttata li )

    Fai sempre prima delle prove in una piccola area per evidenziare reazioni e fattibilità della cosa.

    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI