• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-27 11:29:43

Problema con solaio in legno


Alessiox
login
23 Gennaio 2011 ore 21:54 3
Salve a tutti. Innanzi tutto poichè è il mio primo messaggio volevo fare i complimenti a quelli che gestiscono il forum cosi come agli utenti che partecipano.
pongo subito il mio problema in casa:

Da qualche anno ho un problema con il solaio e vorrei chiedere il vostro parere per vedere come affrontarlo.
Durante la giornata, cadono pezzetti del diametro di un millimetro dal solaio. Oservandoli da vicino anzichè legno sembrano essere come piccole pietre. Infatti schiacciandole si sente un ''crack'' e si frammentano.
che ne pensate e cosa mi proponete per risolvere?

cordiali saluti, alessio

alcune foto:
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0001.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/3-2.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0002.jpg
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 13:08
    Credo che sul solaio ci possa essere un massetto a secco (dalle mie parti si riempiva anche di ghiaietto...) e che alcune frammenti passino attraverso le fessure dell'assito perché probabilmente non c'è nessu tipo di membrana/telo a contenimento del materiale.

    Saluti, Marco

  • alessiox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 17:28
    Potrei applicare qualche materiale alle fessure per tapparle? ci sarebbe una procedura la quale devo seguire per fare la cosa in modo corretto? ti ringrazio tanto

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 11:29
    Ammetto di non avere una soluzione pronta.... il tuo non è un problema .."normale", e non esiste un metodo di intervento standartizzato.

    Bisognerà letterlamente inventarsi qualcosa... forse una semplice stuccatura con del silicone (buttata li )

    Fai sempre prima delle prove in una piccola area per evidenziare reazioni e fattibilità della cosa.

    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI