• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-23 13:02:48

Problema con impianto elettrico - 2791


Brunoschi
login
06 Agosto 2005 ore 18:21 5
Questo è il mio primo msg ringrazio il forum per l'ospitalità. ho cambiato posizione a delle prese elettriche, ora però l'interruttore luce secondario non accende/spegne la luce come dovrebbe, devo accendere/spegnere il primario e poi il secondario accende/spegne, ma solo per quella volta. forse i fili non sono collegati come dovrebbero.come posso risolvere questo problemino? grazie a tutti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2005, alle ore 16:30
    Che impianto hai? Ci sono i relé o i deviatori?

  • brunoschi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 09:47
    Si ci sono i relè i deviatori, credo sia un problema di collegamento dei fili fatto in maniera non corretta e quindi non si riesce ad accendere o spegnere indifferentemente con tutte e due gli interruttori. ti ringrazio.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 15:58
    Buonasera, nel caso in cui vi siano soltanto 2 interruttori, lo schema elettrico è il seguente (spero si capisca):

    O-----------O
    |
    O---------------------------------------O O----------------
    | |
    220 O-----------O |
    V |
    |
    O---------LAMPADINA-----------------------------------------------|

    Con due interruttori non sarebbero necessari i relè.
    Saluti.
    Marco.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 16:03
    ...non si capisce; in pratica occorre collegare tra loro i contatti esterni degli interruttori, mentre il centrale di uno va attestato alla fase, mentre il centrale dell'altro va collegato alla lampadina; l'altro morsetto della lampadina (le lampadine saranno tra loro in parallelo) andrà, infine, collegato al neutro per la chiusura del circutio.
    In pratica nei corrugati che uniscono i due interruttori, per questo scopo, devono passare due fili.
    Saluti.
    Marco.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2005, alle ore 13:02
    Dai sintomi che descrivi, sembrerebbe che i due "interruttori" (in effetti sono deviatori) sono collegati male.
    Devi assicurarti che:
    Il conduttore di fase sia collegato al morsetto centrale del primo deviatore.
    I due morsetti esterni del primo deviatore siano collegati, con due fili, ai due morsetti esterni del secondo deviatore (non importa in quale ordine)
    Il morsetto centrale del secondo deviatore sia collegato ad un polo della lampadina
    Il secondo polo della lampadina sia collegato al neutro.

    Dai sintomi che descrivi, sembrerebbe invece che il morsetto centrale di uno dei due deviatori sia collegato ad un morsetto esterno dell'altro, oppure che la lampadina sia collegata ad uo dei due morsetti esterni di un deviatore, anziche' al morsetto centrale.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI