• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-27 12:10:30

Problema canna fumaria chi mi aiuta?


Valeg79
login
27 Luglio 2007 ore 08:18 5
Abbiamo una villetta a schiera in costruzione, le villette sono sfalzate in altezza quindi quella alla nostra destra è + in basso della nostra, ora stiamo discutendo con il costruttore che vorrebbe far uscire la canna fumaria della villetta accanto all'altezza della nostra finestra del bagno mi potete indicare una norma che posso sottoporgli per risolvere una volta x tutte? Non ce la faccio +, grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 10:07
    Ciao Valeg79...io ho il tuo stesso problema ed in un precedente post ho ricevuto delle esauienti risposte da parte di condominiale che ti consiglio di leggerti...

    viewtopic.php?p=52429&highlight=canna+fumaria#52429

    Inoltre documentandomi un pò su internet e al mio Comune sono riuscito a trovare altre norme...In particolare ti consiglio di contattare l'Ufficio Tecnico del tuo Comune e farti dare una copia del regolamento edilizio in vigore!!!!
    Ci sono poi numerose norme UNI ed UNI-EN che però non sono reperibili via web gratuitamente ed hanno un costo un pò elevato (se conosci però qualche ingegnere o architetto, forse loro sono in grado di procurartele)..

    Io, per adesso, ho risolto il problema proprio grazie al regolamento edilizio adottato dal mio Comune di residenza (che ha interamente recepito il regolamento edilizio regionale), in cui in un apposito articolo regola le distanze e le limitazioni delle canne fumarie rispetto a palazzine adiacenti e rispetto a finestre e balconi di altri appartamenti.
    Il mio costruttore, resosi conto dell'errore, ha quindi proceduto alla chiusura della canna fumaria del mio futuro vicino (la casa è in costruzione) facendosi sottoscrivere dallo stesso una dichiarazione di impossibilità di utilizzo della stessa fino a che rimane in vigore il suddetto regolamento edilizio..ora sto cercando di tutelarmi ulteriormente magari con qualcosa di scritto a mio favore dal costruttore o anche dal mio nuovo vicino (con il quale però non vorrei partire già con il piede sbagliato)...
    Per questo chiedo a condominiale in che modo posso tutelarmi maggiormente....non vorrei ritrovarmi poi tra qualche anno a dover far intervenire magari la Asl per effettuare la rilevazione di fumi nocivi..

    Spero di esserti stato d'aiuto...

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 10:28
    Ho trovato a riguardo qualkosa su internet contatterò anche il mio comune

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 11:45
    Trova la legge 46/91 uni-cig 7129 li ci sono tutte le prescrizioni di come dove e quando alle canne fumarie,ti ricordo che il costruttore non ha voce in capitolo,l'unico responsabile delle canne fumarie è l'idraulico che le puo certificare,di conseguenza fai una lettera raccomandata a lui ,regole non rispettate blocco dei lavori richiesta danni,vedrai che sistemano la canna fumaria

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 11:51
    Infatti quando gli abbiamo spiegato la cosa, il costruttore ha iniziato ad inveire contro l'idraulico che GLI AVEVA DETTO CHE SI PUO' FARE.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 12:10
    è un giochino al rimbalzo,chi paga l'idraulico?il costruttore!se si puo risparmiare 4mt di canna fumaria il costruttore è contento e per fare bella figura ha dato la colpa all'idraulico,potrebbe anche essere vero quello che dice ma sarebbe la prima volta ,la quale c'è sempre................

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI