• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-02 15:37:54

Problema caminetto - 34205


Deannat67
login
02 Dicembre 2011 ore 11:00 3
Noi e il ns vicino abbiamo le due canne fumarie allineate.
Premetto che fino a pocho gg fa nessuno dei due aveva mai usato il caminetto (noi siamo in questa casa solo da maggio e ci risulta il ns caminetto sia stato usato pochissimo).
I due caminietti si trovano nei due seminterrati e le due canne salgono su per due livelli fino all'eterno con i loro comignoli.
I vicini hano bucato la loro canna fumaria ad altezza del piano terra verso la loro stanza a piano terra e vi hanno colegato una stufa a legna.
Il problema è che (soprattutto in accensione) il fumo sembrerebbe rientrare nella ns canna fumaria col risultato che l'odere acre del fumo si diffonde nella ns casa a partire dal piano seminterrato fin sopra ed anche al piano superiore talvolta.
Secondo voi quale può essere il problema?
Forse perché le due cane in alto sono allineate? dovrebbero forse essere disallineate?
Potrebbe essere utile mettere un pannello divisiorio su in altro tra i due sbocchi delle canne fumarie? oppure mettere quei vortici in metallo che girano (non so tecnicamente come si chiamano), oppure?

Grazie a tutti
  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 11:17
    Apparte il fatto che non capisco come si possa forare una canna fumaria a mezza altezza senza effettuare dei lavori a regola d' arte con inserzione del raccordo e occlusione della mandata verso il basso, ma non è che abbia forato la canna fumaria errata? o danneggiato pure la vs? di che materiale è la canna fumaria?

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 14:44
    Salvo che la tua canna non sia danneggiata, permettendo ai fumi del tuo vicino di entrare; può succedere (in certe situzioni di vento e/o pressione atmosferica) che i fumi di una canna ridiscendano in una canna adiacente.

    Lo dico per esperienza diretta.

    Disallineare le uscite delle canne e/o mettere un elemento separatore può aiutare.

    Saluti, Marco.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 15:37
    Concordo con la perplessità di bugy.
    sei sicuro/a che non abbiano bucato la tua canna nell'allacciare la stufa aggiuntiva?
    a parte verificare questo, credo che aggiungere qualche altro elemento alla tua o all'altrui canna possa essere la soluzione definitiva in modo da evitare rientri indesiderati nell'altrui fumaiolo. ciò potrebbe succedere se le due canne sono allineate ed alla stessa altezza.

    saluti e facci sapere come hai risolto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI